Csm, Palamara radiato dalla magistratura: applicata la sanzione massima prevista

Luca Palamara è stato radiato dalla magistratura. La Sezione disciplinare del Csm lo ha condannato alla sanzione massima prevista, accogliendo la richiesta della Procura generale della Cassazione. Si tratta del primo ex consigliere del Csm ed ex presidente dell’Associazione magistrati ad essere rimosso dall’ordine giudiziario.  La sentenza è stata emessa dopo una camera di consiglio durata due ore e mezza.

Erano stati ieri i rappresentanti della procura generale della Cassazione a chiedere la sanzione massima – impugnabile davanti alle Sezioni Unite della Cassazione – accusando Palamara soprattutto di aver “pilotato” per interessi personali la nomina del procuratore di Roma e contestandogli una strategia di discredito a danno del procuratore aggiunto Paolo Ielo.

Pubblicità

La vicenda al centro del processo è la riunione notturna all’hotel Champagne del 9 maggio del 2019, nella quale secondo l’accusa Palamara, cinque consiglieri del Csm (tutti dimessi e ora a processo disciplinare) e i politici Luca Lotti e Cosimo Ferri discussero le strategie sulle future nomine ai vertici delle procure. Riunione intercettata con un trojan nel cellulare di Palamara, che era finito sotto inchiesta a Perugia e ora è imputato per corruzione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Elkann: «Italia centrale per Stellantis, norme Ue hanno frammentato il mercato»

Il presidente del gruppo chiede un piano europeo per l'auto Stellantis vuole restare competitiva, ribadisce la centralità dell’Italia nella sua strategia e assicura che gli...

Omicidio di Emanuele Durante: la Questura vieta il funerale del 20enne

La vittima conosceva Emanuele Tufano La Questura di Napoli ha disposto il divieto di celebrare i funerali di Emanuele Durante, il ventenne assassinato la sera...

Ultime notizie

Segretaria arrestata, il legale: «Pronta a difendersi da accuse mortificanti»

L'avvocato: «Le viene chiesto di giustificare un bonifico di mille euro» «È pronta a difendersi da accuse mortificanti, le viene chiesto di giustificare un bonifico...

Convivere con il bradisismo nell’area flegrea, una sfida giornaliera: ma serve un approccio integrato

Una pianificazione tra scienza, politica, tecnologia e consapevolezza È da tempo, ormai, che viviamo con un amico invisibile che, con una certa frequenza, ci sveglia...

Nel Santuario di Pompei ritrovata una «Deposizione» di Andrea Mantegna

Da giovedì in mostra nei Musei Vaticani a Roma È stata ritrovata nel Santuario di Pompei una «Deposizione» di Andrea Mantegna, che da giovedì prossimo...