Processo disciplinare a Palamara, il pg della Cassazione chiede l’espulsione dalla magistratura

La procura generale della Cassazione, ha chiesto per Luca Palamara la sanzione più grave prevista: la rimozione dall’ordine giudiziario. A formularla il rappresentate dell’accusa, l’avvocato generale Pietro Gaeta, nella sua requisitoria durante l’udienza al processo disciplinare del Csm.

Secondo la procura ha messo in atto «condotte molteplici e plurioffensive» ed è stato «organizzatore e sceneggiatore della strategia» nella quale ha avuto un «ruolo primario».  Per l’avvocato generale, Palamara «non ha fornito elementi idonei ad attenuare la gravità delle accuse» e «non ha interloquito con il suo giudice naturale».

Pubblicità

«Almeno tre soggetti estranei alla funzione istituzionale, per interessi personali hanno pilotato e promosso la nomina del procuratore di Roma, dell’aggiunto e programmato quella di un atto ufficio giudiziario», ha detto Gaeta, ricostruendo quanto accaduto all’hotel Champagne di Roma. In quella riunione Palamara discusse di nomine con Cosimo Ferri e Luca Lotti e 5 ex togati del Csm.

«Non si è trattato di una interlocuzione fisiologica né di una interlocuzione istituzionale tra magistrati e politici, né dell’interlocuzione tra componente togata e laica, prevista nel Csm», ha aggiunto. «Proprio perché esiste un perimetro previsto dalla Costituzione, questa riunione esorbita in maniera evidente da questo perimetro». Si tratta dunque, a giudizio dell’avvocato generale, di «un modello totalmente alterato» e l’incontro «si colloca fuori da qualsiasi schema legale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Ultime notizie

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...