Dl Agosto. de Bertoldi (FdI): «Nessuna visione di sviluppo, professionisti, imprese e cittadini dimenticati»

«Per Fratelli d’Italia questo decreto-legge altro non è che l’ennesima dimostrazione di una politica propagandistica e incapace di dare risposte ai cittadini e agli imprenditori di questo Paese. Perfino la Cgil ha richiamato questo governo alla concretezza e alla necessità di smettere la logica emergenziale dei sussidi» così il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi durante il suo intervento in Aula nella discussione del DL Agosto.

«Questo governo ha dimenticato che il 15 ottobre 9 milioni di cartelle esattoriali cadranno sulle spalle di cittadini, PMI ed imprese, dando invece priorità, tramite mance e mancette a centri per le discriminazioni sessuali di genere o al salvataggio della casa internazionale delle donne».

Pubblicità

«Non sono state ascoltate – spiega – le richieste dei commercialisti né quelle degli ingegneri, che hanno già sottoposto al governo i problemi che stanno riscontrando tutti i professionisti nella fase di certificazione delle attività connesse all’ecobonus».

«E ancora – prosegue de Bertoldi – sui problemi della proprietà edilizia, quali provvedimenti prevedete per i proprietari immobiliari che non riescono ma devono pagare le imposte anche sui canoni che non sono stati pagati? La cedolare secca sulle locazioni commerciali poteva essere un aiuto, ma voi non avete voluto nemmeno prenderla in considerazione. Insomma – e conclude –  anche questo decreto, il quinto del periodo Covid, altro non è che la continuazione logica dell’inconsistenza pratica di questo governo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...

Ultime notizie

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

I vertici Dem provano a blindare Elly Schlein, ma sotto il tappeto la polvere si accumula

Mostrano unità attorno alla segretaria, ma le correnti interne restano Da giorni, nel Partito Democratico, si rincorrono voci e manovre che preludono a una nuova...