Dl Agosto. de Bertoldi (FdI): «Nessuna visione di sviluppo, professionisti, imprese e cittadini dimenticati»

«Per Fratelli d’Italia questo decreto-legge altro non è che l’ennesima dimostrazione di una politica propagandistica e incapace di dare risposte ai cittadini e agli imprenditori di questo Paese. Perfino la Cgil ha richiamato questo governo alla concretezza e alla necessità di smettere la logica emergenziale dei sussidi» così il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi durante il suo intervento in Aula nella discussione del DL Agosto.

«Questo governo ha dimenticato che il 15 ottobre 9 milioni di cartelle esattoriali cadranno sulle spalle di cittadini, PMI ed imprese, dando invece priorità, tramite mance e mancette a centri per le discriminazioni sessuali di genere o al salvataggio della casa internazionale delle donne».

Pubblicità

«Non sono state ascoltate – spiega – le richieste dei commercialisti né quelle degli ingegneri, che hanno già sottoposto al governo i problemi che stanno riscontrando tutti i professionisti nella fase di certificazione delle attività connesse all’ecobonus».

«E ancora – prosegue de Bertoldi – sui problemi della proprietà edilizia, quali provvedimenti prevedete per i proprietari immobiliari che non riescono ma devono pagare le imposte anche sui canoni che non sono stati pagati? La cedolare secca sulle locazioni commerciali poteva essere un aiuto, ma voi non avete voluto nemmeno prenderla in considerazione. Insomma – e conclude –  anche questo decreto, il quinto del periodo Covid, altro non è che la continuazione logica dell’inconsistenza pratica di questo governo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Portaborse pagati come dirigenti, la Procura della Corte dei Conti: «Abuso per esigenze elettorali»

Le difese respingono le accuse: «Nessun favoritismo, solo attività politica» «C’è chi ha profittato di questo abuso per esigenze prettamente elettorali». Il vice procuratore della...

Inchiesta «Click Day» sui migranti, 21 imputati chiedono il patteggiamento

L'indagine partì dalla denuncia della premier Giorgia Meloni Hanno ammesso le proprie responsabilità e hanno chiesto di patteggiare, offrendo complessivamente circa 300mila euro che si...

Ultime notizie

Danno erariale da quasi 6 milioni a «Sma Campania»: in sette a giudizio

Tra ex amministratori e dipendenti Ammonta a circa 5,7 milioni di euro il danno erariale che sarebbe stato provocato alla società in-house della Regione Campania...

Per Maurizio Landini fine corsa alla Cgil. Sul dopo, voci sempre più insistenti

Nel 2026 scade il mandato: tutto indica ancora un futuro da protagonista C’è una data che segna un confine per Maurizio Landini: agosto 2026. Quel...

Cirielli: «Impresentabili? Incoerenza Conte, guardi nelle liste di Fico»

Il candidato: contesto questo concetto contrario alla legge A Caivano, mentre il centrosinistra campano tenta l’ennesima manovra moralista con la tattica dei cosiddetti ‘impresentabili’, Edmondo...