Caso Gregoretti, udienza rinviata: saranno ascoltati Conte e quattro ministri. Salvini: «Grazie ai giudici»

Su richiesta della difesa e delle parti civili, il gup di Catania Nunzio Sarpietro ha disposto, nell’ambito del procedimento sul caso Gregoretti, che vede coinvolto il leader della Lega Matteo Salvini, un’ulteriore attività istruttoria che prevede, tra l’altro, l’audizione del premier Conte e dei ministri Lamorgese, Di Maio e degli ex ministri Trenta e Toninelli.

Il gup ha anche stabilito che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte sarà sentito nella prossima udienza fissata per il 20 novembre nell’aula bunker del carcere di Bicocca. Nella stessa data saranno sentiti anche Toninelli e Trenta. Il prossimo 4 dicembre saranno ascoltati invece i ministri Di Maio e Lamorgese e l’ambasciatore Maurizio Messari. Disposta l’acquisizione di documenti sugli altri sbarchi avvenuti nello stesso periodo.

Pubblicità

Salvini: «Era la procedura e l’iter non è cambiato»

«Era la mia prima volta in tribunale da potenziale colpevole e imputato, sono assolutamente soddisfatto di aver sentito da parte di un giudice che quello che si è fatto non l’ho fatto da solo. Era parte di una procedura» ha commentato Salvini, in conferenza stampa. «L’iter per la gestione degli sbarchi – aggiunge – è lo stesso anche ora». «Ero tranquillo e ora torno a casa tranquillo, dico grazie al giudice» concude.

Questa mattina la Procura di Catania, rappresentata dal sostituto procuratore Andrea Bonomo, aveva chiesto al Gup Nunzio Sarpietro l’archiviazione per il reato di sequestro di persona aggravato mentre la difesa dell’ex ministro aveva chiesto il «non luogo a procedere perché il fatto non sussiste». L’avvocato Giulia Bongiorno aveva sollecitato di sentire dei testi prima di decidere se rinviare a giudizio o il non luogo a procedere per Matteo Salvini.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...

Ultime notizie

Arrestato il giornalista Mario De Michele: accusato di estorsione ai danni di un ex sindaco

È accaduto nella serata di ieri Estorsione ai danni di un ex sindaco della provincia di Caserta: i carabinieri arrestano in flagranza di reato un...

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...