Carceri, Meloni: «Accordo tra ministero Giustizia e UCOII desta perplessità»

«Il ministro della Giustizia Bonafede ha rinnovato la possibilità all’UCOII, associazione islamica accusata da più parti di contiguità con un’organizzazione islamista radicale come i Fratelli Musulmani, di entrare con i propri imam nelle carceri italiane per assistere i detenuti musulmani». Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

«Un accordo – continua – che desta più di qualche perplessità perché l’UCOII non è un soggetto ufficialmente riconosciuto dallo Stato italiano, non rappresenta la composita comunità islamica nella sua totalità e non offre tutte le garanzie nella lotta alla radicalizzazione».

Pubblicità

«È altissimo il rischio indottrinamento della popolazione carceraria di fede islamica e preoccupa molto che anche questo Governo non se ne accorga, e anzi lo minimizzi» conclude la leader di Fratelli d’Italia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Tentano di uccidere il cassiere che non gli fa lo sconto: fratelli arrestati

Lo hanno inseguito e gli hanno sparato contro Hanno tentato di uccidere un addetto alla cassa di una nota discoteca di Pontecagnano Faiano, in provincia...

Papa Francesco, un ictus cerebrale ha causato il coma

La sequenza di eventi che ha causato la morte di Papa Francesco Un ictus cerebrale ha causato il coma e quindi ha compromesso più organi...

Ultime notizie

Putin annuncia una tregua per Pasqua. Kiev non si fida: «Valuteremo fatti»

La pausa dalle ostilità dovrebbe durare 30 ore Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato una tregua per Pasqua durante un incontro con il capo...

Infiltrazioni camorristiche, sciolto il Comune di Caserta. Marino: «Atto amministrativo abnorme»

Annunciato il ricorso al Tar È stata la relazione della Commissione d’Accesso inviata la scorsa estate dal ministero dell’Interno a portare alla decisione del Governo...

Meloni apre la via del dialogo con Trump: «L’Italia è il miglior alleato degli Usa»

Dazi, i due leader sicuri: «l’accordo con l’Ue si farà» Un invito a Roma accettato. E un’apertura a considerare di incontrare, in quell’occasione, anche i...