L’analisi | Referendum: ha vinto il «Sì», ma non ha perso il «No»

Al referendum sul taglio dei parlamentari ha vinto il «Sì« (68,3%). Ma, sembra strano, non ha perso il «No» (31,7%) che – almeno stando agli umori degli italiani, tra l’altro pochissimo informati sulle conseguenze pratiche, nell’immediata nessuna, tranne la promessa della simultanea apertura di una nuova stagione delle riforme, da quanto ne sentite parlare?) di questo loro voto -, grazie all’antipolitica dilagante alla vigilia erano accreditati al massimo di un 15%.

Piuttosto hanno perso tutti quei partiti, che per conformismo o per interessi (il Pd che dopo 3 «No» decide di votare «Sì» per voglia di poltrone ministeriali e la Lega che baratta il «Si» al taglio per il «Sì» grillino all’autonomia regionale) che al 97% in Parlamento si erano espressi a favore della riduzione dei parlamentari e che – alla luce del fatto che il 31,7% dell’elettorato ha votato contrariamente a quanto da loro indicato – non rappresentano – almeno relativamente a questa iniziativa – più il popolo.

Pubblicità

Di più, visto che, stando ai flussi elettorali, percentualmente sono stati più numerosi gli elettori del centrodestra che hanno votato per il «Sì» che quelli del centrosinistra, questo risultato dà l’ennesima dimostrazione che il governo giallorotto è decisamente diviso al proprio interno.

© Riproduzione riservata

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Volo fantasma e accuse infondate: la figuraccia di Italia Viva contro la premier

Meloni: «Tutto falso, attacchi meschini e speculazioni politiche» Una «scelta privata» che «è stata trasformata in un’arma politica, tra insinuazioni su voli di Stato e...

Ultime notizie

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Incidente mortale nel Napoletano: muore una 22enne

Scontro nella notte tra una moto e un’auto Nella notte a Torre del Greco si è verificato un grave sinistro stradale. Erano le 1.45 quando...