L’analisi | Referendum: ha vinto il «Sì», ma non ha perso il «No»

Al referendum sul taglio dei parlamentari ha vinto il «Sì« (68,3%). Ma, sembra strano, non ha perso il «No» (31,7%) che – almeno stando agli umori degli italiani, tra l’altro pochissimo informati sulle conseguenze pratiche, nell’immediata nessuna, tranne la promessa della simultanea apertura di una nuova stagione delle riforme, da quanto ne sentite parlare?) di questo loro voto -, grazie all’antipolitica dilagante alla vigilia erano accreditati al massimo di un 15%.

Piuttosto hanno perso tutti quei partiti, che per conformismo o per interessi (il Pd che dopo 3 «No» decide di votare «Sì» per voglia di poltrone ministeriali e la Lega che baratta il «Si» al taglio per il «Sì» grillino all’autonomia regionale) che al 97% in Parlamento si erano espressi a favore della riduzione dei parlamentari e che – alla luce del fatto che il 31,7% dell’elettorato ha votato contrariamente a quanto da loro indicato – non rappresentano – almeno relativamente a questa iniziativa – più il popolo.

Pubblicità

Di più, visto che, stando ai flussi elettorali, percentualmente sono stati più numerosi gli elettori del centrodestra che hanno votato per il «Sì» che quelli del centrosinistra, questo risultato dà l’ennesima dimostrazione che il governo giallorotto è decisamente diviso al proprio interno.

© Riproduzione riservata

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Ultime notizie

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...