Traffico internazionale e spaccio di stupefacenti. Sono le accuse, a vario titolo, che questa mattina hanno portato all’esecuzione un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 14 persone, da parte della squadra mobile di Napoli e di Caserta. Il provvedimento, emesso dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia che ha coordinato le indagini, ha anche portato al sequestro di diversi beni immobili, autovetture, motoveicoli, conti correnti e quote societarie.
Le attività di indagine, iniziate nel giugno 2018 in seguito all’incendio del bar ‘The Shabby Cafè’ di via Toledo a Napoli, hanno consentito di individuare un consolidato traffico di cocaina dai Paesi Bassi facente capo a un noto clan di camorra. In particolare, nell’aprile 2019, i poliziotti hanno arrestato uno dei corrieri al rientro da un viaggio dall’Olanda, trovandolo in possesso di circa 7 kg di cocaina, ed hanno fermato altri due corrieri a cui hanno sequestrato oltre 500mila euro destinati all’acquisto della droga.
Un ulteriore riscontro è stato acquisito con il sequestro di persona a scopo di estorsione nei confronti del cognato di uno dei corrieri a causa di un debito di 350mila euro per l’acquisto all’estero di droga.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
- Lampedusa, hotspot ancora stracolmo di migranti: indifferenza di Roma e Ue. Musumeci: «Dal governo solo parole»
- Brexit: a che punto siamo? Non piacciono le condizioni poste dal Protocollo sull’Irlanda del Nord
- Foggia, finanziere narcotizzato e derubato della pistola in un seggio
- Amministrative Agrigento, presentata la lista dei 24 candidati di Fratelli d’Italia
- Sant’Antimo, 21enne gambizzato nella notte: ricoverato in gravi condizioni
- Il voto: cambierà tutto, ma senza mutare alcunché e con il rischio affluenza