Amministrative Agrigento, presentata la lista dei 24 candidati di Fratelli d’Italia

Anche Fratelli d’Italia ha presentato la lista dei 24 candidati in vista delle prossime elezioni amministrative che si terranno ad Agrigento nei giorni 4 e 5 ottobre. La conferenza stampa si è tenuta nella giornata di sabato a Maddalusa, frazione balneare della città dei templi.

Alla conferenza hanno preso parte il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia per la Sicilia Occidentale Giampiero Cannella, l’onorevole Carolina Varchi, il commissario nazionale per Agrigento Calogero Pisano e il candidato sindaco, nonché presidente del Consiglio comunale uscente Daniela Catalano. A margine della riunione sono stati presentati i 24 candidati a Palazzo dei Giganti e gli assessori designati che contribuiranno alla crescita economica e al rinnovamento della città. Grande soddisfazione è arrivata anche da Carolina Varchi che ha dimostrato vicinanza e senso di gratitudine verso i giovani che intendono avviare un percorso di politico sano e pieno di iniziative. Giovani che dimostrano grande ammirazione e passione per la buona politica.

Pubblicità

E’ intervenuta anche il candidato sindaco Daniela Catalano che nella sua ‘corsa’ viene sostenuta da una lista civica ‘Daniela Catalano Sindaco – Agrigento, è ora’, da Fratelli d’Italia e Lega. L’attuale presidente del Consiglio comunale ha rammentato la necessità di un cambiamento per una nuova Agrigento, soffermandosi sui punti del suo programma elettorale: dall’università, alla sicurezza e agli interventi per favorire il turismo, il commercio e all’artigianato.

Ecco i nomi dei 24 candidati nella lista di Fratelli d’Italia: Emanuel Alfano, Paola Antinoro, Antonino Castrovinci Grillo, Giuseppina Cinzia Cucchiara, Maria Assunta Di Matteo, Salvatore Falzone, Alice Farruggia, Daniela Ilardi, Giuseppe La Felice, Luigi Lentini, Maria Chiara Lupo, Laura Moncada, Francesca Montante, Calogera Nobile, Giuseppina Passarello, Gerlando Piparo, Ilaria Maria Rita Prestia, Calogero Pio, Emanuel Russo, Giovanna Sanzo, Pompeo Sarcuto, Francesco Tondo, Sarina Trupia e Valeria Zarbo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Presentati anche gli assessori designati, profili che abbracciano tutte le realtà: dalla società civile, ai professionisti e all’attività politica. Catalano, infatti, per un’idea di cambiamento della città di Agrigento punta sull’odontoiatra Giovanni Castorina, Maria Marano, dirigente medico presso l’ospedale Barone Lombardo di Canicattì, Alberto Parla di professione architetto, Calogero Pisano coordinatore nazionale di Fratelli d’Italia per la provincia di Agrigento e sull’europarlamentare della Lega Annalisa Tardino. Una squadra, la cui presentazione è stata accolta con entusiasmo e che con competenze amministrative e gestionali potrà contribuire a dare una svolta alla città.

© Riproduzione riservata

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Gaza, Meloni ad Abbas: situazione umanitaria ingiustificabile. Preoccupa escalation militare

Dal presidente palestinese elogi per aiuti e posizioni assunte C’è una «profonda preoccupazione per le recenti decisioni israeliane che appaiono andare verso un’ulteriore escalation militare»...

Ultime notizie

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....