Il Meridionalismo aiuti il Sud a crescere senza assistenzialismo e promuovendo il lavoro

“Una pizza con Gianni Alemanno”. Questo è il titolo dell’iniziativa che si è tenuta a Napoli presso la storica location del ristorante pizzeria Mattozzi di Lello e Paolo Surace a Piazza Carità, Napoli. Un momento di confronto dibattito e degustazione della pizza napoletana, con Gianni Alemanno, già Ministro dell’Agricoltura, e gli operatori della comunicazione, imprenditori di settore, rappresentanti dei corpi intermedi, politici, associazioni di categoria e amministratori locali.

Proprio sotto la guida del dicastero dell’Agricoltura di Alemanno si ottenne il riconoscimento del marchio Europeo per la pizza napoletana STG (specialità tradizionale garantita).  «Crediamo – affermano Rosario Lopa, portavoce della Consulta Nazionale dell’Agricoltura e il responsabile provinciale del dipartimento commercio artigianato e Pmi, Alfredo Catapano in una nota – che il migliore meridionalismo sia quello di accompagnare il Sud, e la Campania in particolare, verso un percorso produttivo, con un intervento della politica strategico e non assistenziale, nel convincimento che l’impresa ed il lavoro meridionale si aspettino sostegno, infrastrutture, sburocratizzazione e strategia di lungo periodo».

Pubblicità

«Crediamo – continuano – in un Mezzogiorno onesto, laborioso, che sappia imprimere un taglio di valorizzazione moderna ad ogni suo patrimonio tradizionale di vocazione, ingegno, cultura e territorio. Ci rivolgiamo ad esso consapevoli dei danni che la politica ha fatto negli anni, nei decenni e nei suoi peggiori esempi. Vogliamo rappresentarne i bisogni e le aspettative, sostenerne il potenziale e intervenire sulle vulnerabilità. Il Mezzogiorno, con la Campania regione trainante, è il terreno su cui si decideranno le future sfide economiche e sociali. Per vincere questa sfida è necessario lanciare una nuova stagione di aggregazione e di confronto con un nuovo progetto meridionalista che punti alla piena occupazione, attraverso investimenti pubblici sulle infrastrutture e un piano per il lavoro che mobiliti tutte le risorse disponibili per creare subito nuove opportunità di lavoro.

«Il settore agroalimentare è una delle grandi realtà economiche e produttive della Campania e di tutto il Mezzogiorno, rappresentando una tra le percentuali più alta del Pil. Le istituzioni hanno quindi il compito e il dovere di esercitare un maggiore controllo sui monopoli e vigilare sul mercato affinché la concorrenza sia leale e i cittadini possano avere le dovute garanzie sulla qualità dei prodotti, investendo in risorse pubbliche e private che potranno essere utilizzate anche per sostenere la ricerca e per fornire assistenza e innovativi mezzi tecnici al mondo della produzione agroalimentare: promuovere la multifunzionalità e lo sviluppo locale distrettuale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Crediamo che i grandi temi della sovranità siano declinabili in una ritrovata autonomia del territorio attraverso strumenti nuovi e proposte che sappiano essere ricordate come sistemiche, innovative e autenticamente risolutive. Crediamo che l’Italia non cresce se non ritorna a crescere il Sud. Crediamo che la Campania meriti giustizia, meriti specialmente di vedere i suoi figli prosperare nella loro terra» concludono Lopa e Catapano

A margine dell’incontro, Gianni Alemanno, ha partecipato alle iniziative per sostenere il candidato a presidente della Giunta Regionale del centrodestra, Stefano Caldoro, e dei candidati al Consiglio Regionale della Campania della lista di Fratelli d’Italia, Nello Savoia e Marta Schifone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, lite tra turisti israeliani e ristoratrice pro Palestina: il gip dispone l’archiviazione

Nives Monda: «Avremmo voluto più rispetto per noi» Il gip di Napoli ha accolto la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura partenopea nell’ambito del procedimento...

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...

Ultime notizie

Napoli in vetrina con l’America’s Cup, ma lo sport di base resta al buio

Piovono fondi per i grandi eventi, ma palestre di periferia crollano L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha riacceso i riflettori sul nostro territorio. Una vetrina...

Ormeggi abusivi nelle acque del lungomare di Napoli: smantellati

Nello specchio acqueo antistante via Caracciolo Numerosi ormeggi abusivi sistemati nello specchio acqueo antistante il consolato Americano in via Caracciolo, a Napoli, sono stati smantellati...

Calcio, l’agente di Lorenzo Insigne: «Pronto per tornare in Europa. Napoli? Mai dire mai»

L'attaccante di Frattamaggiore ha rescisso il contratto con il Toronto Lorenzo Insigne lascia il Toronto e si guarda intorno per nuove offerte della sua parte...