Ciarambino: «Prima i vigili ora l’antiriciclaggio, per questo De Luca voleva elezioni subito?»

«Prima l’indagine sui vigili di Salerno promossi e trasferiti con aumento di stipendio, adesso le verifiche dell’antiriciclaggio che si allargano anche al rampollo di famiglia». Lo dichiara la candidata del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione Campania Valeria Ciarambino. «Viene il sospetto – dice – che la fretta con la quale, nei mesi scorsi, De Luca abbia smosso mari e monti per anticipare a prima possibile la data delle elezioni fosse collegata proprio al timore che questi scheletri, per quanto tenuti ben nascosti fino a oggi, presto o tardi sarebbero usciti dall’armadio».

De Luca sull'inchiesta Covid«Oggi – dice la Ciarambino – del governatore uscente scopriamo la virtù della generosità, che lo induce a pagare la sua casa principesca con vista sul reame di Salerno molto più del valore reale pattuito e che dal conto di famiglia spunterebbero trasferimenti di somme importanti sull’asse Lussemburgo-Italia». «Ombre fosche sull’uomo nelle cui mani rischiamo di affidare ancora una volta le centinaia di milioni in arrivo con il recovery fund, buona parte delle quali destinate alla sanità, e dunque a salvare la vita dei cittadini della Campania» conclude.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...

Ormeggi abusivi nelle acque del lungomare di Napoli: smantellati

Nello specchio acqueo antistante via Caracciolo Numerosi ormeggi abusivi sistemati nello specchio acqueo antistante il consolato Americano in via Caracciolo, a Napoli, sono stati smantellati...

Ultime notizie

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

Tentato omicidio del ristoratore tik-toker: tre persone in manette

Il movente sarebbe la gelosia Sono Michele Orefice, 46 anni, ritenuto a capo dell’omonimo gruppo malavitoso legato componente il clan Pezzella, suo figlio Luigi, 20...

Frana di Casamicciola, i pm chiedono l’archiviazione: i parenti delle vittime si oppongono

Secondo i magistrati è stato un evento eccezionale La frana di Casamicciola, che tre anni fa provocò morti e distruzione nel comune termale dell’isola d’Ischia,...