Regionali Campania, Caldoro: «De Luca copia mie proposte, con mesi di ritardo. Ammette suoi errori»

«De Luca ha fatto perdere settimane preziose alla Campania: adesso ci ascolta, dopo mesi di negazionismo, ammettendo di fatto i propri errori. Oggi ha finalmente dato il via libera ai laboratori privati per effettuare i tamponi e ha implicitamente ammesso che il numero dei tamponi in Campania – pari alla metà del Lazio e a un terzo del Veneto – non sono sufficienti. Al netto delle dirette facebook senza contraddittorio, e in assenza di risposte alle domande di giornalisti trattati con disprezzo, resta la responsabilità politica e penale di non aver dotato la Campania di un numero sufficiente di tamponi nelle ultime settimane». Lo afferma ad Avellino il candidato del centrodestra alla Presidenza della Regione Campania, Stefano Caldoro.

«Un errore gravissimo, che ha fatto aumentare di molto i contagi. De Luca ha sbagliato, mentre noi avevamo ragione. Quanto alla chiusura delle scuole, manca ancora un piano per la riapertura del 24: De Luca ha solo spostato il problema, perché voleva evitare che venissero fuori tutti gli errori – proprio nella settimana del voto – del suo governo, sostenuto anche da suo figlio, e della sua giunta. Come al solito mette i suoi interessi davanti a quelli dei cittadini campani» conclude Caldoro.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Ultime notizie

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Dramma al carcere di Secondigliano: suicida un agente della polizia penitenziaria

Si è sparato con la pistola di ordinanza Dramma al carcere di Secondigliano, a Napoli, dove un agente della polizia penitenziaria di 59 anni si...

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...