Coronavirus, 1.397 nuovi casi e 10 vittime in 24 ore. In Campania 193 ‘positivi’

Sono 1.397 i nuovi casi di Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Lo rende noto il ministero della Salute, sottolineando che da ieri sono stati effettuati altri 92.790 tamponi, 10.169 in meno rispetto a ieri quando si erano registrati 1.326 nuovi positivi. Nelle ultime 24 ore hanno inoltre perso la vita 10 persone, un dato che porta a 35.507 le vittime totali dall’inizio dell’emergenza. In aumento anche i pazienti in terapia intensiva, 10 in più rispetto a ieri e 120 in totale.

Sono 28.915 le persone attualmente positive in Italia: oltre ai 120 pazienti in terapia intensiva, si segnalano 1.505 ricoverati con sintomi e 27.290 in isolamento domiciliare. I dimessi/guariti sono invece 208.490. Dall’inizio dell’emergenza nel Paese sono 272.912 i casi totali. A livello regionale, l’incremento più alto dei casi si è avuto in Lombardia con 228 nuovi positivi, seguita dalla Campania con 193 e dal Lazio con 154. Nessuna Regione a zero contagi nelle ultime 24 ore.

Pubblicità

Coronavirus, la situazione in Lombardia

Un decesso e 228 nuovi casi nelle ultime 24 ore. Sono gli ultimi dati relativi al contagio da Coronavirus in Lombardia, secondo quanto reso noto dalla Regione. Il rapporto tra il numero dei nuovi tamponi (14.077) e i positivi riscontrati è pari all’1,61%. I guariti/dimessi sono 60 in più rispetto a ieri e 76.467 in tutto. Altri 5 pazienti in terapia intensiva nelle ultime 24 ore, per un totale di 27. I ricoverati non in terapia intensiva sono invece 225 (+5). Sale a 16.870 il totale dei decessi nella Regione dall’inizio dell’emergenza. Questi i nuovi casi per provincia: Milano: 80 (di cui 50 a Milano città); Bergamo: 18; Brescia: 37; Como: 13; Cremona: 7; Lecco: 7; Lodi: 8; Mantova: 2; Monza e Brianza: 21; Pavia: 12; Sondrio: 0; Varese: 13.

Il bollettino della Campania

Sono 193 in Campania i pazienti risultati positivi oggi al Coronavirus a fronte di 6164 tamponi eseguiti nei vari centri regionali. Dei 193 positivi 65 sono viaggiatori (37 casi dalla Sardegna, 28 da Paesi esteri). Il totale dei positivi sale dunque a 7478 mentre è di 436399 il numero dei tamponi “processati” dall’inizio dell’emergenza. Lo comunica l’Unità di Crisi della Regione Campania.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Oggi non si registra alcun decesso mentre sono 15 i pazienti guariti. Il totale guariti è di 4452 (di cui 4.447 completamente guariti e 5 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, taglio del nastro in via Alfani: inaugurata «La Vineria»

In tantissimi all’inaugurazione della nuova attività di Valerio Gargiulo Nella cuore pulsante della movida di Torre Annunziata, nella magnifica cornice di via Gino Alfani, si...

Dentro Ghemon: quando la creatività si fa specchio dell’anima

Un viaggio nell'introspezione e nella crescita personale Classe ’82, Ghemon, pseudonimo di Giovanni Luca Picariello, nato ad Avellino, è un cantante e rapper importante nel...

Ultime notizie

Italia, ritorno strategico al nucleare: energia più economica per PMI e industria

Dal 2030 piccoli reattori per ridurre costi e sostenere la transizione L’Italia si prepara a un ritorno strategico al nucleare, con il ministro dell’Ambiente e...

Trump annuncia la tregua tra Iran e Israele: «È tempo di pace»

Dopo 12 giorni di bombardamenti, Teheran e Tel Aviv fermano le armi Iran e Israele, in guerra dal 13 giugno, hanno concordato un cessate il...

Omicidio di Martina Carbonaro: accertamenti sui cellulari sequestrati

La famiglia della vittima ha nominato un consulente Sono iniziati oggi gli accertamenti sui telefoni cellulari sequestrati nell’ambito dell’indagine condotta dalla Procura di Napoli Nord...