Rivolta nel carcere di Benevento, Cirielli (FdI): «Necessari strumenti di difesa e il rafforzamento degli organici»

Si registra un’ennesima aggressione nella casa circondariale di Benevento, dove alcuni detenuti di origine marocchina avrebbero dato vita ad una rivolta che ha causato il ferimento di cinque agenti di Polizia Penitenziaria. Alla luce di quanto accaduto il deputato di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli è intervenuto sulle condizioni precarie con le quali sono costretti ad operare i servitori dello Stato: «E’ vergognoso che gli agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria continuino a subire aggressioni di ogni genere nel silenzio assordante del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede», ha affermato l’onorevole Cirielli esprimendo la totale solidarietà agli agenti feriti e chiedendo maggiori garanzie per il Corpo.

Edmondo Cirielli dice no agli accanimenti sugli agenti di PoliziaStrumenti idonei alla difesa personale come il taser o gli spray al peperoncino, lo sblocco delle graduatorie dei concorsi ancora aperti per rafforzare gli organici e l’abolizione del reato di tortura; sono questi gli interventi che ormai si chiedono da tempo, al fine di garantire maggiore sicurezza nelle carceri. «L’emergenza carceri è tutt’altro che finita e rischia di peggiorare. Bonafede, visto che non è in grado di gestirla, si dimetta prima che ci scappi il morto», ha concluso Cirielli.

Pubblicità

Anche molti giovani, candidati del concorso per l’arruolamento di 754 allievi agenti della Polizia Penitenziaria continuano ad incalzare l’esecutivo, affinchè possa sbloccare le graduatorie e garantire nuove assunzioni per il Corpo, ormai carente di personale da tempo. Allo stesso tempo, esprimono tutta la loro solidarietà agli agenti, vittime di aggressione e auspicando il ministro della Giustizia sulla possibilità di scorrere le graduatorie degli idonei ai quiz per velocizzare le assunzioni e incrementare gli organici in modo da garantire più sicurezza per i cittadini.

«Aiutiamo la Polizia Penitenziaria che si trova in grave carenza di personale. Chiediamo un corposo scorrimento delle graduatorie civili e militari per dar fine a questo scempio. Siamo stanchi di vedere i poliziotti aggrediti solo per aver svolto con abnegazione il proprio lavoro», scrivono i ragazzi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Un 16enne picchiato da un coetaneo per un saluto a una ragazza

Il ragazzo ha riportato una lesione sotto l’arcata oculare Ancora un episodio di violenza tra giovanissimi, questa volta a Portici in provincia di Napoli. Un...

Uccisa e nascosta nel bagagliaio: l’ex condannato all’ergastolo

La figlia: «Sentenza giusta ma nulla mi potrà restituire mia madre» Accusato di aver ucciso la sua ex Anna Scala e di aver provato a...

Ultime notizie

Scomparsa Rosanna Fiore: droni, cani molecolari e forze speciali in campo

Residente a Portici, non si hanno più notizie di lei Si è riunita questa mattina la Cabina di regia, convocata dal Prefetto di Napoli, Michele...

Ex Ilva, il Governo apre il portafogli: altri 200 milioni per salvare il siderurgico

Via libera a investitori privati nella società Dri Il Governo cerca di arginare la crisi dell’ex Ilva e mette sul piatto altri 200 milioni. Uno...

Elly Schlein, la prestigiatrice del flop: «Il referendum? Ci vediamo alle politiche»

Trasforma il disastro in un successo. E nel Pd si affilano i coltelli Signore e signori, accorrete al teatro delle meraviglie di Elly Schlein, dove...