Scuola, Iannone (FdI): «Siamo al ridicolo, per De Luca riapertura no ma elezioni sì»

«Siamo al ridicolo. De Luca scopre oggi che governo e Regione non sono nelle condizioni di riaprire le scuole al 14 settembre. Il Governatore uscente non faccia lo scaricabarile e con un ampio abbraccio alla candidata del M5S, Ciarambino, si assumano la responsabilità di sostenere un governo nazionale che può vantare come ministro dell’Istruzione un’irresponsabile come la Azzolina». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, commissario regionale di FdI in Campania.

De Luca sull'inchiesta Covid«Le elezioni – continua il senatore – sono usate come pretesto per non aprire le scuole ma non saranno pronti neanche per il 24 settembre, perché la verità è che Fratelli d’Italia è rimasta inascoltata quando lanciava l’allarme. La Azzolina ha pregiudicato l’inizio del nuovo anno scolastico penalizzando alunni, famiglie, personale docente e non docente, dirigenti scolastici. In Italia non è pronto nulla e in Campania ancor meno. De Luca e i sindaci del Pd cadono dal pero».

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ordinanza contro la movida, la protesta dei locali: alle 22 saracinesche abbassate

Le attività interessate pronte a chiudere in segno di dissenso Chiusura anticipata alle 22. È questa la forma di protesta scelta dai gestori dei locali...

Torre Annunziata, agibilità definitiva per lo stadio Alfredo Giraud

Il sindaco Cuccurullo: «Grande risultato per la città» Lo stadio «A. Giraud» ha ottenuto l’agibilità permanente. Il risultato è stato decretato al termine della riunione...

Ultime notizie

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...

Mugnano, agguato a colpi d’arma da fuoco: 63enne ricoverato in gravi condizioni

L'uomo raggiunto da due proiettili I carabinieri della compagnia di Marano di Napoli e quelli della stazione di Mugnano sono intervenuti, alle 15.40 circa, in...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...