Cina. Urso (FdI): «Il doppiogiochismo fa male all’Italia. Su 5G Di Maio si attenga a deliberazioni Copasir»

«Credo che il ministro Di Maio sappia bene che gli interessi nazionali si difendono con posizioni chiare e in linea con le tradizionali alleanze internazionali europee e occidentali, ogni ulteriore doppiogiochismo fa male all’Italia e ne pregiudica gli interessi nazionali»: è quanto afferma il senatore di Fratelli d’Italia, Adolfo Urso, vicepresidente del Copasir.

Urso: «In gioco fattori fondamentali della sicurezza nazionale»

«Basta ambiguità – continua Urso -. Su 5G, fibre ottiche e infrastrutture portuali non ci posso essere cedimenti né compromessi, tantomeno accordi sottobanco, perché sono in gioco fattori fondamentali della sicurezza nazionale. Il governo si esprima con chiarezza e in ogni contesto con linea univoca e senza ulteriori infingimenti. Ci aspettiamo che lo faccia già oggi il ministro degli Esteri nell’incontro con il suo omologo Wang Yi».

Pubblicità

«Peraltro, in tema 5G la linea espressa in Parlamento dal Comitato parlamentare per la Sicurezza della Repubblica è chiarissima ed è stata assunta alla unanimità al termine di oltre un anno di indagine che ha esaminato ogni aspetto con il vincolo della segretezza. Il governo non può evadere ciò che il Parlamento ha deliberato nei suoi organismi competenti» conclude il senatore Urso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Ultime notizie

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...