Dl agosto. Caiata (FdI): «Maggioranza ‘adotta’ proposta FdI su credito d’imposta per società sportive»

Ennesimo ‘furto’ di un'iniziativa a discapito dell’opposizione

«Ieri durante l’ennesimo ‘Conte – Show’ messo in atto per la presentazione del cosiddetto ‘decreto di Agosto’ ho appreso che la mia proposta di adottare il credito d’imposta per le società sportive, il cui emendamento a prima firma del sottoscritto è stato bocciato in commissione, è stata poi adottata a firma di una maggioranza che continua a dimostrarsi subdola, meschina e priva di proprie idee e soluzioni, tanto è vero che questo è l’ennesimo ‘furto’ di proposta e iniziativa a discapito dell’opposizione». 

«Posso a gran voce urlare ed affermare con estrema trasparenza e serenità che questo è un risultato ed una vittoria di fratelli d’Italia e di Salvatore Caiata». Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Salvatore Caiata.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Urso: «Speriamo si trovi accordo nelle prossime ore»

Il ministro: «Fondamentale per il futuro del polo siderurgico» «Sull’ex Ilva come sempre ho informato le forze sindacali sullo stato dell’accordo di programma con enti...

Napoli, 27enne trovato ferito in strada muore in ospedale

Il giovane colpito al torace con un’arma da taglio Un 27enne di origine marocchina è morto nella notte a Napoli dopo essere stato ferito al...

Ultime notizie

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Scontro mortale sulla tangenziale di Napoli: due vittime

L'urto tra una moto e un mezzo pesante Un uomo e una donna hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla tangenziale di Napoli....

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...