Regionali. E’ ufficiale: Campania a Caldoro. Schierati anche Acquaroli, Fitto e Ceccardi

E’ ufficiale, la coalizione di Centrodestra ha sciolto i nodi relativi ai candidati presidenti delle Regioni che andranno alle urne a settembre, così come stabilito dal dl elezioni approvato nei giorni scorsi. «Il centrodestra ha individuato la squadra migliore per vincere le elezioni nelle Regioni che andranno al voto a settembre e, soprattutto, portare il buongoverno in quelle che oggi sono male amministrate dalla sinistra» si legge in una nota.

Raffaele Fitto

I candidati del centrodestra saranno: Francesco Acquaroli (FdI) per le Marche, Stefano Caldoro (Forza Italia) per la Campania, Susanna Ceccardi (Lega) per la Toscana, Raffaele Fitto (Fratelli d’Italia) per la Puglia. Si aggiungeranno alla squadra dei governatori uscenti che, dopo eccellenti prove di governo, sono stati confermati: Giovanni Toti (Forza Italia) in Liguria e Luca Zaia (Lega) in Veneto. Una decisione che riguarderà anche il rinnovo delle assemblee cittadine.

Pubblicità

«Il centrodestra esprimerà candidati unitari anche alle Comunali» si legge ancora nella nota. «L’accordo raggiunto, in un clima di grande collaborazione, prevede che la Lega indichi i candidati in alcune città del Centrosud fra cui Reggio Calabria, Andria, Chieti, Macerata, Matera, Nuoro, mentre Forza Italia e Fratelli d’Italia esprimeranno candidati in altre città al voto». «I partiti si sono impegnati a prestare grande attenzione al momento della compilazione delle liste a tutti i livelli: saranno di qualità sotto ogni aspetto» affermano i partiti di Centrodestra.

«Ringrazio il Presidente Silvio Berlusconi e Forza Italia per avermi indicato e sostenuto dal primo momento. Ringrazio i leader della Lega e di Fratelli d’Italia, Matteo Salvini e Giorgia Meloni per la fiducia». Lo ha affermato in una nota Stefano Caldoro, capo dell’opposizione di centrodestra in Consiglio regionale della Campania. «Ho scelto la mia terra per l’impegno politico ed istituzionale. Insieme, e lo dico a tutti i campani, facciamo ripartire la Campania con serietà e passione» conclude.

Setaro

Altri servizi

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...

Si spezza un cavo della funivia del Faito: 16 persone tratte in salvo | Video

L'Eav aveva ripreso il collegamento solo 7 giorni fa Un cavo della funivia del Faito si è spezzato nel pomeriggio, causando la sospensione immediata del...

Ultime notizie

Parete in festa: tradizione, fede e comunità nelle celebrazioni pasquali e in onore di Maria Santissima della Rotonda

Uno dei momenti più intensi e identitari dell’anno Passeggiando tra i vicoli addobbati a festa, le luminarie scintillanti e l’eco delle bande musicali che attraversano...

De Luca, l’evangelista del centrosinistra: «Le forze del male non prevarranno»

Liti, veleni e dirette Fb: nel centrosinistra tutto procede benissimo Se qualcuno nel centrosinistra pensava che Vincenzo De Luca stesse per farsi da parte in...

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...