Mafia, blitz contro i presunti fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro. Quindici indagati

Un blitz all’alba ha sferrato un nuovo colpo alla rete di presunti fiancheggiatori del boss latitante Matteo Messina Denaro. La squadra mobile di Trapani ha arrestato due persone ritenute dagli inquirenti vicine al capomafia. In manette sono finiti Giuseppe Calcagno di 46 anni, di Campobello di Mazara (Trapani), e Marco Manzo, 55 anni, di Campobello di Mazara, indagati per associazione di tipo mafioso ed estorsione.

Perquisita anche l’abitazione di Castelvetrano, residenza anagrafica del latitante Messina Denaro. Quindici persone sono accusate, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione, detenzione di armi e favoreggiamento della latitanza del boss mafioso. Tra gli indagati c’è anche il boss latitante Matteo Messina Denaro: ricercato dal 1993, è indagato nell’ambito dello stesso procedimento penale per tentata estorsione. 

Pubblicità

L’indagine, denominata ‘Ermes Fase 3’, «ha disvelato che i 15 indagati, membri o contigui dei mandamenti mafiosi di Mazara del vallo e di Castelvetrano, si sono adoperati per garantirne gli interessi economici, il controllo del territorio e delle attività produttive da parte dell’associazione e per aver favorito, in passato, la comunicazione riservata con il latitante Matteo Messina Denaro», dicono gli inquirenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Ultime notizie

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...