Ue, libera circolazione nei Paesi dell’area Schengen entro fine giugno

La Commissione Europea lavora «con gli Stati membri» per ripristinare la «libertà di circolazione» nell’area Schengen entro «fine giugno». Lo dice il portavoce per gli Affari Interni Adalbert Jahnz, durante il briefing on line con la stampa a Bruxelles.

Dl liquidità sud
Il premier Conte

«Abbiamo ricevuto la lettera dei primi ministri Giuseppe Conte e Pedro Sanchez – sottolinea – e risponderemo, secondo le procedure in vigore. Per quanto riguarda in generale la questione dell’approccio coordinato al ritorno pieno e intero alla libertà di circolazione e alla rimozione dei controlli alle frontiere interne, abbiamo adottato il 13 maggio una comunicazione a questo riguardo».

Pubblicità

«Lavoriamo – dice Jahnz – in modo molto intenso con gli Stati membri e con gli Stati dell’area Schengen per mettere in opera questo approccio. In particolare la commissaria Ylva Johansson ha avuto una discussione su questo con i ministri venerdì scorso e in conferenza stampa ha detto che la situazione sanitaria dovrebbe poter permettere un ritorno al funzionamento integrale dello spazio Schengen di qui a fine giugno».

«Continueremo a lavorare con gli Stati membri in quest’ottica. Gli europei considerano la libertà di circolazione uno dei beni più preziosi: vogliamo consentire loro di viaggiare liberamente il più rapidamente possibile, ma dobbiamo tenere conto della situazione sanitaria» conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Ultime notizie

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...