Migranti, Varchi: «Basta accoglienza sulle spalle dei siciliani. Necessario dichiarare lo stato di emergenza»

Luciana Lamorgese Hotspot Taranto«Mentre il ministro Lamorgese continua a vantarsi degli accordi di Malta che si sono rivelati una gran buffonata ai danni dell’Italia, a Lampedusa continuano a sbarcare centinaia di migranti senza che il Governo muova un dito: controlli inesistenti e popolazione abbandonata a se stessa». Lo afferma il deputato di Fratelli d’Italia Carolina Varchi.

«Le compagnie – continua – aeree non intendono ripartire e anche la DAT, che dovrebbe garantire i collegamenti con Palermo in regime di tratta sociale e non di tratta commerciale, non ha ripristinato i voli necessari. L’insularità diventa un problema ulteriore in una situazione emergenziale come quella che stiamo vivendo».

Pubblicità

«Sono necessari rimedi straordinari come la dichiarazione di stato di emergenza e la previsione di aiuti a sostegno di un’economia basata sul turismo per sopperire allo stop forzato di questa. Ho già depositato la proposta di legge per istituire la zona franca di Lampedusa e Linosa e invito il Governo a recepire le istanze dei lampedusani inserendo nella decretazione d’urgenza le misure specifiche per Lampedusa».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Esplosione in via Peppino De Filippo: sei persone indagate

Avvisi di garanzia in vista dell’autopsia sul corpo di Giovanni Scala Nel fascicolo aperto sulla tragica esplosione del 25 giugno in via Peppino De Filippo,...

Napoli, 27enne trovato ferito in strada muore in ospedale

Il giovane colpito al torace con un’arma da taglio Un 27enne di origine marocchina è morto nella notte a Napoli dopo essere stato ferito al...

Ultime notizie

Esplosione al distributore a Roma, 40 feriti: due sono gravi

Ipotesi dei vigili del fuoco: esplosione da guasto al gpl Un boato e poi le fiamme. La paura di un intero quartiere di prima mattina:...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...