Campania, proibito il consumo di bevande alcoliche in luoghi pubblici dopo le 22. Si ferma anche l’asporto

De Luca CoronavirusDivieto di vendita con asporto e divieto di consumo di bevande alcoliche nelle aree pubbliche dalle ore 22. E’ quanto prevede un’ordinanza firmata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

La misura è stata presa, si legge nell’ordinanza, «considerato che nei giorni scorsi si sono verificati numerosi assembramenti di giovani nelle ore serali e notturne, nella maggior parte dei casi in prossimità degli esercizi nei quali è consentita la vendita da asporto di bevande alcoliche, con conseguente consumo delle stesse all’esterno dei locali e zone adiacenti», e «considerato che il consumo di superalcolici riveste particolare pericolosità sotto il profilo dell’adozione di condotte contrarie alle misure di sicurezza sanitaria, soprattutto in quanto abbassa la soglia di attenzione rispetto alla necessaria osservanza delle regole di distanziamento e di uso dei dispositivi di protezione individuale».

Pubblicità

L’ordinanza prevede il divieto di vendita con asporto di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, dopo le ore 22 da parte di qualsiasi esercizio commerciale (compresi bar, chioschi, pizzerie, ristoranti, pub, vinerie, supermercati) e con distributori automatici; dalle 22 alle 6 è vietato il «consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione nelle aree pubbliche e aperte al pubblico, comprese le ville e i parchi comunali».

Nell’ordinanza si fa inoltre «raccomandazione ai Comuni e alle altre autorità competenti di intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto del divieto di assembramento, in particolare nelle zone e orari della cosiddetta movida», e si raccomanda ai Comuni l’adozione «laddove necessario di provvedimenti di chiusura temporanea di specifiche aree pubbliche o aperte al pubblico in cui sia impossibile assicurare adeguatamente il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Nasconde telecamere in una stanza del B&b: denunciato il proprietario

Gli obiettivi puntati sul letto e la doccia Nasconde due telecamere in una stanza della struttura ricettiva di Napoli per riprendere gli ospiti a letto...

Abusi online su una minore di 14 anni: ai domiciliari un 31enne

Si erano conosciuti tramite una piattaforma di giochi Avrebbe commesso abusi su una minore di 14 anni affetta da una malattia psichica tramite cellulari o...

Ultime notizie

Maxi confisca all’ex latitante dei Casalesi: sigilli a beni per 24 milioni di euro

Il provvedimento eseguito in Romania I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Rimini hanno dato esecuzione ad un decreto di confisca, in...

Riciclaggio di denaro per i clan: maxi confisca da oltre 294 milioni di euro

Sigilli a beni in otto province, da Nord a Sud È stato confiscato l’ingente patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di oltre 294 milioni di...

Tentano una rapina in banca con forbici e bisturi: arrestati nel Napoletano

Il colpo sventato grazie all'intervento di polizia e carabinieri Tentano una rapina in banca con forbici e bisturi, forze dell’ordine fanno irruzione e li arrestano....