Coldiretti: Crescono gli indigenti. Il 20% in Campania, il 14% in Calabria e l’11% in Sicilia

E’ la Campania, il Paese degli indigenti. Un milione di nuovi poveri e anche 700 mila bambini di età inferiore ai 15 anni, hanno bisogno di aiuto per mangiare. Come prevedibile, il crollo della ricchezza prodotta dal Paese ha provocato la perdita di posti di lavoro con un milione di nuovi poveri che hanno bisogno di aiuto addirittura per mangiare. Lo stima la Coldiretti sulla base del calo del Pil del 5,4% in termini tendenziali nel primo trimestre del 2020 rilevato dall’Istat.

Tra i nuovi poveri, stante la Coldiretti, ci sono quelli che hanno perso il lavoro, piccoli commercianti o artigiani costretti a chiudere, le persone impiegate nel sommerso che non godono di particolari sussidi o aiuti pubblici e non hanno risparmi accantonati; come pure molti lavoratori a tempo determinato o con attività saltuarie che si sono fermate.

Pubblicità

Persone e famiglie che mai prima d’ora avevano sperimentato condizioni di vita così problematiche, una fascia di nuovi indigenti che fa salire a 3,7 milioni il numero di persone che in Italia in questo momento hanno bisogno di aiuto per mangiare secondo le previsioni Coldiretti sugli ultimi dati Fead (Fondii europei aiuti agli indigenti); tra questi, stima la Coldiretti, ci sono anche 700 mila bambini di età inferiore a 15 anni.

Situazioni di difficoltà distribuite su tutta la Penisola ma le maggiori criticità, conclude la Coldiretti, si registrano nel Mezzogiorno con il 20% degli indigenti che si trova in Campania, il 14% in Calabria e l’11% in Sicilia ma situazione diffuse di bisogno alimentare si rilevano anche nel Lazio (10%) e nella Lombardia (9%).

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Faida di camorra a Napoli est, scacco ai Schisa-Minichini: 6 arresti

Ricostruiti tre omicidi commessi tra il 2016 e il 2018 Tre omicidi in una faida di camorra a Napoli est, nel quartiere di Ponticelli, sono...

Piano Mattei, Meloni e von der Leyen lanciano l’asse per l’Africa: strategia per ridurre il debito

Accordi Italia-Ue per infrastrutture, AI e crescita nei Paesi meno sviluppati Italia e Ue stringono accordi da 1,2 miliardi di euro per progetti in Africa,...

Ultime notizie

A Giugliano lite sfocia nel sangue: arrestato un 61enne per tentato omicidio

L'uomo è fuggito ma è stato bloccato a Napoli Avrebbe estratto una pistola con la matricola abrasa e sparato quattro colpi contro un uomo di...

Medio Oriente, Meloni al G7: pressing per il cessate il fuoco a Gaza

Iran, bilaterale con Donald Trump: riaprire la strada del negoziato Al G7 in Canada, Giorgia Meloni tenta una mossa diplomatica ambiziosa: ottenere una posizione comune...

Napoli tra le capitali del turismo… e dell’inquinamento

Boom di turisti, ma l'aria è irrespirabile Napoli è da sempre terra di record. Alcuni positivi, altri decisamente meno. Tra i primi è impossibile non...