Regionali, Catello Maresca: «Non sono candidato. Faccio il magistrato. Politica è nobile»

Il sostituto procuratore di Napoli Catello Maresca smetisce, ancora una volta, le voci di una sua candidatura a presidente del Consiglio Regionale della Campania.

«Non è vero, non è più accettabile continuare a leggere titoli di giornali ‘il dottor Maresca scende in campo’, ‘il pm entra in politica’ e altre cose che, quando non sono completamente false, si dotano di una patina di verosimiglianza, ma sempre non vere sono. Non sono in nessun partito politico, non sono candidato a niente, faccio il mio mestiere di magistrato con onore e decoro servendo lo Stato e i cittadini italiani ed ho giurato sulla Costituzione che mai defletterò da questi impegni» con queste parole, affidate a una nota, smentisce le voci circolate in questi giorni.

Pubblicità

«Ciò detto – aggiunge – chiedo rispetto per me e anche per tutte quelle persone, che sono migliaia, che in questi mesi, in questi anni, hanno voluto manifestarmi il loro affetto per il mio impegno di magistrato e per quello di uomo impegnato nel volontariato, sul campo, nella vera politica antimafia. A chi in questi mesi ha seguito le mie battaglie e ha inteso supportarmi singolarmente o fondando associazioni, gruppi su social network dico mille volte grazie».

«Senza  – sottolinea Catello Maresca – il loro appoggio, senza la stima di migliaia di persone la battaglia sarebbe stata più difficile, forse impossibile. A tutti questi amici che mi hanno contattato, mi hanno spesso invitato a incontri on line, dico di non disperdere questa esperienza e di continuare a insistere a proporre nella realtà la loro voglia di partecipazione alla vita pubblica in ogni forma».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Tra i tanti – continua – ho un difetto più grande che mi rende incompatibile con certa politica: dico e faccio quello che penso e in cui credo, e per il mio modo di essere non sono disponibile a barattarlo con nessun ruolo, né tanto meno sono alla ricerca di qualche poltrona». «Sono preoccupato del profondo disgusto dei cittadini per la politica, intesa come ‘una cosa sporca’ e sostanzialmente inutile, tanto ‘sono tutti uguali’. Dobbiamo abituarci ad un’altra narrazione. Non bisogna alimentare questo sentimento di rigetto rafforzato da vicende poco edificanti di chi ci governa. Quella è patologia che viene sanzionata dalla magistratura, ma la politica è importante, è nobile, non è tutta sporca».

Maresca auspica infine che «si smetta, una buona volta per tutte, di creare artificiali ed artificiosi collegamenti tra la mia vita professionale e il mio impegno nella comunità dove vivo. Da magistrato conduco una battaglia a viso aperto contro le organizzazioni mafiose, nella mia vita di relazione faccio volontariato per aiutare le persone più sfortunate. Questo non deve autorizzare nessuno a inquadrarmi pubblicamente in fazioni o partiti o competizioni elettorali» conclude Catello Maresca.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Presunta frode con finti crediti fiscali: indagati Massimo Cellino e il Brescia calcio

Perquisizione nella sede del club e nei confronti di 25 soggetti La guardia di Finanza ha effettuato una perquisizione nella sede del Brescia e nei...

Terzo mandato, il centrodestra discute: Forza Italia contraria, la Lega insiste

Confronto sul futuro dei governatori. Meloni ascolta le posizioni Sale la sfida interna alla maggioranza sul terzo mandato. Antonio Tajani evoca Hitler e Mussolini, «anche...

Ultime notizie

Maxi sequestro di beni al clan D’Alessandro: sotto chiave 25 milioni di euro

Anche un ristorante sul lungomare di Castellammare di Stabia Maxi sequestro di beni al clan D’Alessandro di Castellammare di Stabia (Napoli), sigilli a beni per...

Torre Annunziata, spari in pieno centro: una persona in manette

L’azione legata ai conflitti tra clan camorristici nella zona Sarebbe l’autore dell’esplosione di diversi colpi di arma da fuoco nel centro cittadino di Torre Annunziata...

Parco archeologico di Pompei: nuova vita per il ‘Giardino di Ercole’

Sarà visitabile ogni martedì Rose antiche, viole, ruscus, alberi di ciliegio e poi viti e meli cotogni. Rivive con un ampio restauro ‘Il Giardino di...