Coldiretti: Crescono gli indigenti. Il 20% in Campania, il 14% in Calabria e l’11% in Sicilia

E’ la Campania, il Paese degli indigenti. Un milione di nuovi poveri e anche 700 mila bambini di età inferiore ai 15 anni, hanno bisogno di aiuto per mangiare. Come prevedibile, il crollo della ricchezza prodotta dal Paese ha provocato la perdita di posti di lavoro con un milione di nuovi poveri che hanno bisogno di aiuto addirittura per mangiare. Lo stima la Coldiretti sulla base del calo del Pil del 5,4% in termini tendenziali nel primo trimestre del 2020 rilevato dall’Istat.

Tra i nuovi poveri, stante la Coldiretti, ci sono quelli che hanno perso il lavoro, piccoli commercianti o artigiani costretti a chiudere, le persone impiegate nel sommerso che non godono di particolari sussidi o aiuti pubblici e non hanno risparmi accantonati; come pure molti lavoratori a tempo determinato o con attività saltuarie che si sono fermate.

Pubblicità

Persone e famiglie che mai prima d’ora avevano sperimentato condizioni di vita così problematiche, una fascia di nuovi indigenti che fa salire a 3,7 milioni il numero di persone che in Italia in questo momento hanno bisogno di aiuto per mangiare secondo le previsioni Coldiretti sugli ultimi dati Fead (Fondii europei aiuti agli indigenti); tra questi, stima la Coldiretti, ci sono anche 700 mila bambini di età inferiore a 15 anni.

Situazioni di difficoltà distribuite su tutta la Penisola ma le maggiori criticità, conclude la Coldiretti, si registrano nel Mezzogiorno con il 20% degli indigenti che si trova in Campania, il 14% in Calabria e l’11% in Sicilia ma situazione diffuse di bisogno alimentare si rilevano anche nel Lazio (10%) e nella Lombardia (9%).

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Via libera alle linee guida per il restyling dello stadio Maradona

Approvate dalla Giunta comunale: Skybox, posti vip e stadio green La riqualificazione dello stadio Diego Armando Maradona compie un passo in avanti con l’approvazione, da...

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...

Ultime notizie

Napoli, Luca Trapanese si dimette da assessore: deleghe a Manfredi

L'ormai ex assessore è candidato alla Regione L’assessore alle Politiche sociali Luca Trapanese del Comune di Napoli rimette le deleghe. Trapanese, infatti, è in corsa...

Crollo alla Vela Celeste, chiesto il processo per 6 dirigenti comunali

La tragedia del 2024 in cui persero la vita 3 persone Una tragedia che ora arriva in tribunale. A più di un anno dal crollo...

Immobilizzati, imbavagliati e minacciati in casa: arrestati 2 albanesi | VIDEO

Una rapina con sequestro per un bottino di 64mila euro Immobilizzati, imbavagliati e minacciati con una pistola all’interno dell’abitazione. L’incubo di una coppia di italiani...