Coldiretti: Crescono gli indigenti. Il 20% in Campania, il 14% in Calabria e l’11% in Sicilia

E’ la Campania, il Paese degli indigenti. Un milione di nuovi poveri e anche 700 mila bambini di età inferiore ai 15 anni, hanno bisogno di aiuto per mangiare. Come prevedibile, il crollo della ricchezza prodotta dal Paese ha provocato la perdita di posti di lavoro con un milione di nuovi poveri che hanno bisogno di aiuto addirittura per mangiare. Lo stima la Coldiretti sulla base del calo del Pil del 5,4% in termini tendenziali nel primo trimestre del 2020 rilevato dall’Istat.

Tra i nuovi poveri, stante la Coldiretti, ci sono quelli che hanno perso il lavoro, piccoli commercianti o artigiani costretti a chiudere, le persone impiegate nel sommerso che non godono di particolari sussidi o aiuti pubblici e non hanno risparmi accantonati; come pure molti lavoratori a tempo determinato o con attività saltuarie che si sono fermate.

Pubblicità

Persone e famiglie che mai prima d’ora avevano sperimentato condizioni di vita così problematiche, una fascia di nuovi indigenti che fa salire a 3,7 milioni il numero di persone che in Italia in questo momento hanno bisogno di aiuto per mangiare secondo le previsioni Coldiretti sugli ultimi dati Fead (Fondii europei aiuti agli indigenti); tra questi, stima la Coldiretti, ci sono anche 700 mila bambini di età inferiore a 15 anni.

Situazioni di difficoltà distribuite su tutta la Penisola ma le maggiori criticità, conclude la Coldiretti, si registrano nel Mezzogiorno con il 20% degli indigenti che si trova in Campania, il 14% in Calabria e l’11% in Sicilia ma situazione diffuse di bisogno alimentare si rilevano anche nel Lazio (10%) e nella Lombardia (9%).

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...