Coronavirus. Calano i malati in tutta Italia, tranne in Lombardia. Otto regioni senza decessi

Calano i malati di Coronavirus in tutta Italia. Tranne che in Lombardia. E’ quello che emerge dal bollettino della Protezione civile per oggi, 21 maggio 2020. Il numero totale di attualmente positivi è di 60.960, con una decrescita di 1.792 assistiti rispetto a ieri, in controtendenza la Lombardia che fa segnare un aumento degli attualmente positivi: l’incremento rispetto a ieri è di 44 pazienti. Rispetto a ieri i deceduti sono 156 e portano il totale a 32.486. Oltre il 50% delle vittime si registra tra Lombardia (65) e Piemonte (24). Emerge inoltre che sono otto le regioni che non fanno registrare vittime: Molise, Basilicata, Calabria, Valle d’Aosta, Umbria, Sicilia, Puglia e Trentino Alto Adige.

Il totale delle persone che hanno contratto il Coronavirus è di 228.006, con un incremento rispetto a ieri di 642 nuovi casi, di questi 316 si registrano nella regione lombarda. Tra gli attualmente positivi, 640 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 36 pazienti rispetto a ieri. Sono 9.269 le persone ricoverate con sintomi, con un decremento di 355 pazienti rispetto a ieri. Sono 51.051 le persone, pari all’84% degli attualmente positivi, che sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Il numero complessivo dei dimessi e guariti nell’emergenza Coronavirus sale invece a 134.560, con un incremento di 2.278 persone rispetto a ieri.

Pubblicità

Coronavirus, i positivi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 26.715 in Lombardia, 8.710 in Piemonte, 4.926 in Emilia-Romagna, 3.286 in Veneto, 1.877 in Toscana, 2.075 in Liguria, 3.637 nel Lazio, 1.832 nelle Marche, 1.373 in Campania, 1.839 in Puglia, 66 nella Provincia autonoma di Trento, 1.522 in Sicilia, 578 in Friuli Venezia Giulia, 1.272 in Abruzzo, 250 nella Provincia autonoma di Bolzano, 61 in Umbria, 318 in Sardegna, 43 in Valle d’Aosta, 326 in Calabria, 194 in Molise e 60 in Basilicata.

Coronavirus

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...

Ultime notizie

Napoli, lite tra turisti israeliani e ristoratrice pro Palestina: il gip dispone l’archiviazione

Nives Monda: «Avremmo voluto più rispetto per noi» Il gip di Napoli ha accolto la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura partenopea nell’ambito del procedimento...

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Napoli, scoperta una maxi evasione sui voli privati: 134 società coinvolte

Due milioni di euro non versati nelle casse dello Stato Maxi evasione da 2 milioni di euro per 134 società di trasporto aereo privato allo...