Coronavirus, Schifone: «Smascherato lo sfruttamento elettorale di Vincenzo De Luca»

Luciano Schifone«Lo sfruttamento più becero e sfacciato dell’emergenza Coronavirus a fini elettorali era già evidente nella spropositata overdose di esposizione mediatica chiassosa e pittoresca». Lo dichiara Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia.

Coronavirus, Schifone: «Scorrettezza amministrativa senza precedenti»

«Ma ora – continua Schifone – De Luca esce allo scoperto per essere sicuro che si sia capito bene che i soldi che arrivano sono una sua concessione personale! Questo è quello che comunica con una lettera personale a sua firma a tutti i professionisti annunciando l accoglimento della richiesta di contributo di 1.000 euro. Un fatto di una insensibilità e di una scorrettezza amministrativa grossolana senza precedenti, aggravata dalla violazione della legge sulla privacy per la diffusione a migliaia di indirizzi di tutti i nominativi di coloro che hanno richiesto e ricevuto i contributi» per l’emergenza Coronavirus.

Pubblicità

«Infatti è normale prassi amministrativa che l’accoglimento o il rigetto di una istanza alla Pubblica Amministrazione viene sottoscritta dal responsabile dell’Ufficio preposto alla istruttoria ed alla definizione della pratica. Certamente i professionisti campani non si faranno abbindolare da una campagna elettorale di così basso livello, ma uno stravolgimento della correttezza istituzionale di questa rilevanza con marchiana attribuzione di meriti e di autocelebrazione non si vedeva dai tempi del più becero clientelismo della prima repubblica!» conclude l’esponente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Offensiva a Gaza, la Commissione Ue: ecco le misure contro Israele

Tutte le proposte devono essere approvate dal Consiglio La Commissione Europea, dopo quasi due anni dall’inizio della guerra che Israele ha scatenato nella Striscia di...

Ultime notizie

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

La Camera approva la separazione delle carriere dei magistrati. «Teatrino» in Aula del centrosinistra

Il provvedimento passa al Senato per l'ultimo passaggio La mattinata a Montecitorio resterà negli annali. La Camera ha approvato in terza lettura, con 243 voti...

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...