Coronavirus, Fratelli d’Italia: «Subito agevolazioni per la nautica da diporto»

«La nautica da diporto può giocare un sorprendente ruolo di attività economica, che può partire pressoché immediatamente con semplici protocolli di sicurezza epidemiologica per il Coronavirus». Lo affermano il deputato di FDI e componente della commissione Attività Produttive Riccardo Zucconi, il responsabile nazionale Turismo di FDI Gianluca Caramanna e Luciano Schifone dirigente nazionale di FDI.

«Le attività – continuano – delle piccole imbarcazioni private sono, per la stragrande maggioranza, concepite per un utilizzo familiare o sportivo, comunque per gruppi di piccola entità. Inoltre è destinata per la sua attuazione a praticare di fatto quel distanziamento sociale, così complicato in città o sulle spiagge, ed invece facilissimo anzi automatico, addirittura obbligatorio, a mare».

Pubblicità

FdI: «Biogna ageolare e incentivare la nautica da diporto»

«Va da sé che dunque questo settore del turismo, che può avere effetti economici significativi, deve essere non solo autorizzato subito ma anche adeguatamente incentivato ed agevolato. FDI propone quindi di incentivare la cantieristica nautica con immediate aperture di credito per le aziende e abbattimento dell’Iva all’aliquota del 10%, come per le attività turistiche. In secondo luogo una disposizione legislativa straordinaria che consenta a Comuni e Capitaneria di Porto di autorizzare in via straordinaria la concessione di ormeggi stagionali per imbarcazioni di piccola stazza. Infine un abbattimento stagionale delle accise sui carburanti alla distribuzione di porti turistici», concludono gli esponenti di Fratelli d’Italia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Soggiorno illegale di badanti: 7 arrestate e 22 denunciate

Documenti falsi in cambio di somme tra i 300 e i 600 euro La polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine della squadra mobile della Questura...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Ultime notizie

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Auto travolge uno scooter e scappa: 16enne deceduto in ospedale

Acquisite le immagini di alcune telecamere Sarebbe stato travolto da un auto che non si è fermata a prestare soccorso. È questa l’ipotesi più probabile...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...