Coronavirus, 2086 nuovi casi in Italia. Le vittime sono 323. Calano le persone malate

Stabili i dati dell’emergenza Coronavirus in Italia. Il totale delle persone che hanno contratto il virus è 203.591 con un aumento rispetto a ieri di 2.086 nuovi casi. Ieri questo dato era di 2.091. Rispetto a ieri i deceduti sono 323 e portano il totale a 27.682. Continua il calo delle persone attualmente positive che oggi sono 104.657, con una decrescita di 548 assistiti rispetto a ieri.

LEGGI ANCHE | Sileri: «Amicizia è affetto stabile. Andare a casa di un amico si potrà»

Pubblicità

Tra gli attualmente positivi 1.795 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 68 pazienti rispetto a ieri. I ricoverati con sintomi sono 19.210, con un decremento di 513 pazienti rispetto a ieri.83.652 persone, pari al 80% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 71.252, con un incremento di 2.311 persone rispetto a ieri. I dati sono stati comunicati dalla Protezione civile.

Coronavirus, i positivi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 36.122 in Lombardia, 15.521 in Piemonte, 11.862 in Emilia Romagna, 8.369 in Veneto, 5.663 in Toscana, 3.576 in Liguria, 4.535 nel Lazio, 3.347 nelle Marche, 2.782 in Campania, 2.927 in Puglia, 1.463 nella Provincia autonoma di Trento, 2.145 in Sicilia, 1.227 in Friuli Venezia Giulia, 1.976 in Abruzzo, 845 nella Provincia autonoma di Bolzano, 261 in Umbria, 761 in Sardegna, 135 in Valle d’Aosta, 753 in Calabria, 194 in Basilicata e 193 in Molise.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

La mamma di Martina Carbonaro: «Altro che perdono, il Papa chiami me»

La madre della 14enne dopo la lettera di Tucci al Santo Padre «Altro che perdono, andrò io dal Papa con gli occhiali di mia figlia...

ANM celebra il quarto scudetto con nuovi biglietti commemorativi

Nuova veste grafica per 1,5 milioni di ticket in vendita dal 20 giugno L'Azienda Napoletana Mobilità ha annunciato il lancio di una serie limitata di...

Ultime notizie

Svimez: per il terzo anno il Sud cresce più del resto del Paese

Sicilia e Campania trainano il Pil del Mezzogiorno Per l’Italia torna il gap di crescita dall’Eurozona. Nel 2024 il Pil italiano è cresciuto dello 0,7%,...

Napoli, tre stazioni della linea 1 chiuse in piena estate: periferie in rivolta contro Anm e Comune

Piscinola, Chiaiano e Frullone ferme per lavori: protesta a Scampia Scatta la protesta nei quartieri nord di Napoli e in parte della provincia: la chiusura...

Cinque anni e 6 mesi per bancarotta: sentenza definitiva per l’ex senatore Vincenzo Nespoli

Si è costituito presso la casa circondariale di Larino Dopo oltre sedici anni di procedimenti, si è chiuso in via definitiva il caso giudiziario che...