Crolla il prezzo del barile di petrolio, ma quello di benzina e diesel no. Protestano i consumatori

Chi si aspettava un netto calo dei prezzi di benzina e diesel dopo il crollo delle quotazioni dei prodotti petroliferi è destinato a rimanere deluso. Nei prossimi giorni i costi della benzina e il diesel probabilmente scenderanno ma non ci sarà mai un vero e proprio crollo. Questo perché Iva e accise pesano per quasi il 70%, secondo i dato del Mise, mentre il costo del prodotto industriale si riflette sul listino finale per circa il 30%.

«In questi mesi di grave emergenza, il prezzo dei carburanti è sceso troppo poco» ha protestato l’Unione Nazionale Consumatori. «Rispetto alla settimana scorsa, su un pieno di 50 litri di carburanti si risparmiano 55 cent per la benzina e 45,8 cent per il gasolio. E’ certo un calo, che non corrisponde, però, al crollo del prezzo del petrolio. Insomma, la solita doppia velocità».

Pubblicità

Eni, ribassi minimi per benzina e diesel

Oggi Eni ha ridotto di due centesimi i prezzi raccomandati di benzina e diesel. Per quanto riguarda i prezzi praticati sul territorio, si osservano nuovi ribassi per effetto delle ultime decisioni delle compagnie. In particolare, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è 1,420 euro al litro (rispetto a 1,423 di ieri), con i diversi marchi compresi tra 1,411 e 1,438 euro/litro (no logo 1,414). Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,311 euro/litro (ieri 1,313), con le compagnie posizionate tra 1,305 e 1,329 euro/litro (no logo 1,303).

Quanto al servito, per la verde il prezzo medio praticato è 1,574 euro/litro (ieri 1,578), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,533 e 1,635 euro/litro (no logo 1,473), mentre per il diesel la media è di 1,467 euro/litro (1,470 il livello rilevato ieri), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,429 e 1,533 euro/litro (no logo 1,363). Infine, il Gpl va da 0,592 a 0,612 (no logo 0,589).

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Bimbo in coma al Santobono, il padre: «Non riesco a credere a maltrattamenti»

L'uomo chiede chiarezza: fare luce su vecchie fratture Da una settimana, il piccolo Pietro, nove mesi appena, è ricoverato in coma all’ospedale Santobono di Napoli....

Donna scomparsa a Portici: Rosanna Fiore ritrovata a Ercolano

I primi controlli hanno riscontrato che è in buone condizioni Rosanna Fiore, la donna di 55 anni allontanatasi da Portici due giorni fa, è stata...

Ultime notizie

Fatture false per ottenere risparmi d’imposta per oltre 26 milioni: 6 denunciati

Scoperte irregolarità anche in appalti pubblici La Guardia di Finanza di Treviso ha scoperto quattro società prive di sedi, beni e dipendenti, attive solamente per...

Ravello celebra il talento con il Concorso Internazionale «Schola Cantorum»

Il 22 giugno musica, premi e ospiti d’onore per la terza edizione Il 22 giugno 2025, la città di Ravello si prepara a diventare ancora...

Schillaci: «Obiettivo è servizio sanitario nazionale alla stessa velocità su tutto il territorio»

Il ministro: «Ha 47 anni, necessaria riforma strutturale» «Il nostro Ssn compie quest'anno 47 anni ed è necessaria una riforma strutturale di questo pilastro della...