Coronavirus, netto calo di malati: -528 contagiati. Ancora 534 vittime. Arcuri: «Il virus è ancora tra noi»

Il dato giornaliero della Protezione civile rivela il calo netto dei malati per Coronavirus. Sono infatti 107.709 gli attualmente positivi, 528 in meno rispetto a ieri, quando per la prima volta dall’inizio dell’emergenza si era registrato un calo di 20 pazienti. Sono aumentate però le vittime, oggi si sono registrati 534 decessi che portano il totale a 24.648 persone decedute in Italia.

C’è da registrare il record di guariti: complessivamente sono 51.600, con un incremento rispetto a ieri di 2.723. Lunedì l’aumento dei guariti era stato di 1.822. Prosegue anche il trend in calo dei ricoveri in terapia intensiva. Ad oggi sono 2.471, 102 in meno rispetto a lunedì. Di questi, 851 sono in Lombardia, 50 in meno rispetto a lunedì. Dei 107.709 malati complessivi, 24.134 sono ricoverati con sintomi, 772 in meno rispetto a ieri e 81.104 sono quelli in isolamento domiciliare.

Pubblicità

Dall’inizio dell’emergenza non è «mai stato così alto il numero di pazienti dimessi e guariti» dal coronavirus, sottolinea la Protezione Civile sottolineando che nelle ultime 24 ore sono stati dimessi dagli ospedali 772 pazienti mentre i guariti sono 2.723 in più rispetto a ieri.

«Ci sono ancora 2573 italiani ancora in terapia intensiva, ma ci sono anche 2659 ventilatori che servono a combattere questo virus e a salvare vite» aveva sottolineato questa mattina il commissario Domenico Arcuri in conferenza stampa. «Ieri per la prima volta il numero dei ventilatori ha superato quello dei pazienti in terapia intensiva. Questo grazie allo sforzo straordinario fatto in questi mesi con il commissario Borrelli e i nostri collaboratori per mandare i ventilatori nelle Regioni.I numeri dicono che il contagio si sta attenuando».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ora però non bisogna prendere alcuna decisione frettolosa, dobbiamo essere ancora più consapevoli e responsabili. Non dobbiamo abbandonare né la cautela né la prudenza». Il virus, ha aggiunto, «è ancora tra noi. Abbiamo imparato a contenerlo e i nostri concittadini hanno imparato ad attrezzarsi e a fronteggiarlo, a costo di una sostanziale privazione delle libertà e proprio per questo dobbiamo sapere che non è stato sconfitto né allontanato».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...

Scommesse usate per ripulire denaro ‘sporco’: 7 persone arrestate

Disposto il sequestro di beni e soldi Nell’ambito di attività di indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, i carabinieri del nucleo investigativo del...

Ultime notizie

Due uomini trovati senza vita in un’abitazione: mistero ai Quartieri Spagnoli

Alcuni testimoni avrebbero udito colpi d’arma da fuoco Due uomini secondo le prime notizie, sono stati trovati senza vita in un’abitazione dei Quartieri Spagnoli, a...

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...

Delitto di Garlasco, sotto le unghie di Chiara Poggi potrebbe esserci il Dna decisivo

Le impronte non hanno fornito elementi utili L’analisi dei due profili genetici trovati sui «margini ungueali» di Chiara Poggi rimane il punto nodale del maxi...