Crolla il prezzo del barile di petrolio, ma quello di benzina e diesel no. Protestano i consumatori

Chi si aspettava un netto calo dei prezzi di benzina e diesel dopo il crollo delle quotazioni dei prodotti petroliferi è destinato a rimanere deluso. Nei prossimi giorni i costi della benzina e il diesel probabilmente scenderanno ma non ci sarà mai un vero e proprio crollo. Questo perché Iva e accise pesano per quasi il 70%, secondo i dato del Mise, mentre il costo del prodotto industriale si riflette sul listino finale per circa il 30%.

«In questi mesi di grave emergenza, il prezzo dei carburanti è sceso troppo poco» ha protestato l’Unione Nazionale Consumatori. «Rispetto alla settimana scorsa, su un pieno di 50 litri di carburanti si risparmiano 55 cent per la benzina e 45,8 cent per il gasolio. E’ certo un calo, che non corrisponde, però, al crollo del prezzo del petrolio. Insomma, la solita doppia velocità».

Pubblicità

Eni, ribassi minimi per benzina e diesel

Oggi Eni ha ridotto di due centesimi i prezzi raccomandati di benzina e diesel. Per quanto riguarda i prezzi praticati sul territorio, si osservano nuovi ribassi per effetto delle ultime decisioni delle compagnie. In particolare, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è 1,420 euro al litro (rispetto a 1,423 di ieri), con i diversi marchi compresi tra 1,411 e 1,438 euro/litro (no logo 1,414). Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,311 euro/litro (ieri 1,313), con le compagnie posizionate tra 1,305 e 1,329 euro/litro (no logo 1,303).

Quanto al servito, per la verde il prezzo medio praticato è 1,574 euro/litro (ieri 1,578), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,533 e 1,635 euro/litro (no logo 1,473), mentre per il diesel la media è di 1,467 euro/litro (1,470 il livello rilevato ieri), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,429 e 1,533 euro/litro (no logo 1,363). Infine, il Gpl va da 0,592 a 0,612 (no logo 0,589).

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ischia ospita Venus Williams: la tennista americana si sposerà sull’isola verde

Le nozze saranno celebrate al faro di Punta Imperatore L’isola d’Ischia si prepara ad ospitare il matrimonio di Venus Williams, la tennista americana ex numero...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Ultime notizie

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Donald Trump designa «Antifa» come organizzazione terroristica

E in Italia? La violenza della sinistra radicale è la stessa Negli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la designazione di «Antifa» come organizzazione terroristica,...