Coronavirus, il governatore De Luca concede pizza, pennarelli e libri ai cittadini campani

E alla fine, dopo le richieste e gli appelli pressanti dei giorni scorsi, il governatore Vincenzo De Luca ha deciso di concedere la possibilità ai campani di mangiare una pizza, leggere un libro nuovo, o comprare un pacco di pennarelli per i propri figli nonostante l’emergenza Coronavirus.

La Regione Campania ha infatti emanato una nuova ordinanza con cui si concede l’ok, da lunedì 27, a riaprire a pub, bar, gastronomie, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie e ai negozi al dettaglio di carta, cartone, di cartoleria e libri. Esclusivamente però con consegne a domicilio e a solo a determinate condizioni. Bar e pasticcerie potranno svolgere il loro lavoro esclusivamente nella fascia mattutina dalle ore 7,00 alle ore 14,00.

Pubblicità

Gli altri (pub, gastronomie, ristoranti, pizzerie, gelaterie) nella fascia pomeridiana e serale, dalle ore 16,00 alle ore 22,00. Il commercio al dettaglio di articoli di carta, cartone, cartoleria e libri, potrà svolgersi esclusivamente nella fascia mattutina, dalle ore 8,00 alle ore 14,00, con raccomandazione di privilegiare la modalità di vendita con consegna a domicilio.  De Luca, in un post sui social, ha spiegato che le attività che riapriranno dovranno utilizzare «i prossimi giorni per sviluppare tutte le operazioni di sanificazione e igienizzazione dei locali, in qualche caso chiusi da molte settimane, per sottoporsi a visite mediche e per preparare tutte le certificazioni necessarie dal punto di vista sanitario» contro il Coronavirus.

Coronavirus, De Luca: «Un primo segno di rilancio»

«Si tratta di un primo passo e di un primo segno di rilancio delle attività economiche secondo una linea di responsabilità e di prudenza, che richiede da parte di tutti il rispetto rigoroso delle regole di tutela della propria e dell’altrui incolumità – scrive De Luca – Il provvedimento è articolato in maniera da diluire la mobilità nel corso della giornata ed evitare assembramenti. Sarà fondamentale rispettare tutti i dispositivi di sicurezza, pena sanzioni severe a carico degli inadempienti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nella stessa ordinanza De Luca ha stabilito, nei week-end del 25 aprile e del 1 maggio, la chiusura di tutte le attività commerciali a esclusione di farmacie, parafarmacie, edicole e distributori di carburante.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Palma Campania, scoperta discarica abusiva in un seminterrato condominiale: area sequestrata

Il rinvenimento della polizia municipale Nella giornata di lunedì, 15 settembre 2025, durante un’attività di controllo relativa al sovraffollamento degli alloggi abitati da cittadini extracomunitari,...

Ultime notizie

Ischia ospita Venus Williams: la tennista americana si sposerà sull’isola verde

Le nozze saranno celebrate al faro di Punta Imperatore L’isola d’Ischia si prepara ad ospitare il matrimonio di Venus Williams, la tennista americana ex numero...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...