Coronavirus, Massimo (Upl Sicurezza): «Risarcimento danni a poliziotti che subiscono contagio in servizio»

«È paradossale che in un momento difficile come questo per il mondo intero, nella Commissione IV Difesa del Senato, si possa proporre ed approvare un parere finalizzato a tutelare i Dirigenti di Polizia in merito ad eventuali comportamenti omissivi assunti in materia di protezione del personale dal rischio di contagio da Coronavirus». È quanto dichiara in una nota il segretario generale della U.P.L. Sicurezza di Napoli Roberto Massimo.

«Avremmo sperato che con una forte assunzione di responsabilità, in sostituzione della tutela civile e penale dei manager pubblici, si fosse proposto il taglio dell’iva sui dispositivi di protezione individuali, come maschere facciali, guanti, igienizzanti per i cittadini italiani e lo sblocco delle forniture provenienti dall’estero, compreso lo snellimento delle procedure di sdoganamento, affinché uomini e donni del comparto sicurezza e del comparto sanità, eroi al servizio della cittadinanza, potessero immediatamente essere protetti» continua.

Pubblicità

«Allo stesso tempo sarebbe stato necessario varare una norma che, in situazioni emergenziali come questa, potesse consentire ai lavoratori di ottenere un risarcimento danni congruo per i contagi subiti in servizio e contestualmente la possibilità di essere dichiarati vittime del dovere – conclude Roberto Massimo – provvedendo inoltre per legge, a test veloci (Rapid Test) in alternativa al tampone. Con questi ultimi in 5 minuti, con una percentuale di attendibilità pari al 93%, si può apprende l’eventuale contagio da Covid-19, applicando poche gocce di sangue dell’operatore Sanitario o di Polizia, conoscendo così lo stato di salute degli stessi».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Trump e De Luca aspiranti papi: i social in estasi, il Vaticano in apnea

Altro che terzo mandato, qui si punta al Paradiso Vincenzo De Luca ci ha abituati a iperboli, metafore belliche e lanciafiamme verbali. Ma stavolta ha...

Referendum cittadinanza, Magi (+Europa): «Traguardo difficile ma possibile con l’impegno»

A Napoli parte la sfida per il quorum con il sindaco Manfredi È stata inaugurata ieri a Napoli, nelle eleganti sale del Gran Caffè Gambrinus,...

Ultime notizie

«No» all’autonomia differenziata, «sì» alla Macroregione autonoma Italia del Sud

Le contraddizioni e le bugie della sinistra fanno male al Paese Le contraddizioni d’Italia fanno male al Paese, ma soprattutto al Sud. Delle due, l’una:...

A Napoli due minori accoltellati in 24 ore: è ancora allarme sociale

Controlli rafforzati, ma fa rumore il silenzio della giunta Manfredi Un ragazzo di 14 anni accoltellato da un coetaneo in pieno centro, poi, meno di...

Non si ferma ad alt e minaccia i militari con una siringa sporca: arrestato

L'uomo bloccato con la pistola taser Violenza, resistenza e lesioni personali a pubblico ufficiale sono i reati di cui è accusato un 47enne arrestato, in...