Coronavirus, niente sarà più come prima: neanche il calcio. La Fifa valuta nuove misure

Grandi cambiamenti all’orizzonte per il calcio, sconvolto dall’emergenza Coronavirus che sta travolgendo le vite di tutti. Secondo le indiscrezioni raccolte dalla Gazzetta dello Sport, la Fifa sta valutando di istituire una lunghissima sessione di calciomercato, dall’estate all’inverno, e senza interruzioni fino alla fine del 2020.

Calcio mercato per sostenere la ripresa

Secondo la rosea, l’intenzione della Federazione è facilitare gli affari che altrimenti verrebbero necessariamente concentrati in poche settimane a causa del possibile protrarsi della stagione in corso. Ma anche in caso di chiusura in anticipo, il ‘mega-mercato’ servirebbe per sostenere la ripresa economica delle società, a rischio collasso dopo tanti mesi di stop.

Pubblicità

La Fifa, prosegue il giornale meneghino, potrebbe anche riesaminare la formule dei trasferimenti, considerato che esistono attualmente possibilità d’acquisto in prestito con diritto-obbligo di riscatto.  Chi in questi mesi non ha potuto usufruire delle prestazioni di un giocatore potrà chiedere di ritoccare il prezzo al ribasso. «Il principio generale da cui si parte è quello delle circostanze eccezionali dovute alla diffusione del Covid-19: il virus che ha stravolto tutto potrebbe stravolgere anche le regole delle contrattazioni».

Ma ci si spinge anche oltre: molti, e tra questi anche il presidente della Juventus Andrea Agnelli, mettono in dubbio il futuro del Fair Play finanziario. I parametri attualmente richiesti alle società per accedere alle coppe europee potrebbero essere sospesi, se non addirittura aboliti, nelle prossime settimane.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Nulla sarà più lo stesso dopo questo anno terribile», sono le parole di Ceferin, presidente dell’Uefa, a La Repubblica. «La crisi coinvolge anche i club: abbiamo già posticipato alcuni requisiti da fine marzo a fine aprile. Dipende da come si evolverà la situazione. Sul FPF ci sono più opzioni aperte».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Tragedia a Napoli, crolla un montacarichi: 3 operai deceduti sul colpo

Stavano lavorando al sesto piano di un edificio Un drammatico incidente sul lavoro ha scosso questa mattina il quartiere Vomero di Napoli, precisamente in via...

Ultime notizie

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...