Coronavirus, picco di contagi in Campania ad aprile. De Luca: «Vieterò le passeggiate, quarantena per chi trasgredisce»

«In Campania al momento abbiamo 222 casi positivi di coronavirus, di cui 14 ricoverati in terapia intensiva. Ieri abbiamo avuto 42 tamponi positivi, e quindi siamo passati da 180 a 222». Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, facendo il punto sulla diffusione in Regione del Covid19. De Luca in diretta social ha mostrato uno grafico che prevede un picco di contagi a metà aprile e un crollo a inizio maggio.

«Vi faccio vedere – ha detto – una proiezione fatta da qui al 15 aprile dal direttore sanitario del Cotugno. Ci sono 3 scenari: normale, di emergenza, e grave. Calcolando lo scenario più grave, avremo bisogno entro il 14 aprile di 150 posti letto in terapia intensiva. Poi si prevede una curva discendente dei contagi. Quindi dobbiamo reggere un mese e mezzo, due mesi e poi non avremo in Campania un medico che sarà costretto ad affrontare l’alternativa su chi deve vivere e chi deve morire. Perché al nord si deve decidere se ricoverare in terapia intensiva uno con trauma cranico o uno con Covid».

Pubblicità

Coronavirus, il governatore annuncia: «Vieterò le passeggiate»

«Vi è una disposizione che prevede che non si possa circolare per le strade se non per motivi di urgenza» dice De Luca. «Abbiamo sentito – continua – qualche comunicazione che è arrivata da Roma assolutamente sbagliata, perfino dal ministero dell’Interno: “Si può passeggiare purché si mantenga un metro di distanza”. Questa è un’idiozia, non si può camminare per strada senza ragione motivata». «Sto preparando un’ordinanza – informa – che ribadisce che è vietato senza motivi di urgenza. Le persone individuate senza motivo per strada ti obbligo a fare la quarantena di 15 giorni. Una volta che c’è l’obbligo se vieni individuato fuori di casa sei passibile di sanzioni penali».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Decarbonizzazione più rapida per l’ex Ilva di Taranto: entro il 15 l’accordo

Due le ipotesi sul tavolo per il futuro dell'ex Ilva Una settimana di tempo per decidere il destino dell’ex Ilva. Due le ipotesi di Accordo...

Scontri tra disoccupati e forze dell’ordine: convalidati i due arresti

Disposta la scarcerazione Convalida dell’arresto, scarcerazione degli imputati, se non detenuti per altre ragioni, e rinvio al prossimo 10 ottobre. È la decisione del giudice...

Ultime notizie

Spranghe e botte per occupare una casa popolare: aggressori in fuga

La denuncia: Picchiata mia sorella cardiopatica. Porta aperta col flex Prima le spranghe, poi le minacce, infine la fuga. Domenico Lopresto, segretario dell’Unione Inquilini di...

Tazio Nuvolari, d’Annunzio e la Mille Miglia: storia di un mito tra Brescia e il Garda

Il «Mantovano Volante» tra imprese leggendarie e amicizia con il Vate Tra i tanti nomi che risuonano nella storia della Freccia Rossa, quello di Tazio...

Camorra, droga, ricettazione e armi: maxi-blitz a Napoli con 25 misure cautelari

Diciotto persone in carcere Blitz anticamorra della polizia di Stato di Napoli che sta dando esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di...