Coronavirus, Schifone (FdI): «Bene la decisione di Roche, l’Aifa non perda tempo»

Coronavirus, la casa farmaceutica Roche ha annunciato la cessione gratuita del suo farmaco tocilizumab (RoActemra) alle Regioni che ne faranno richiesta, dopo che l’oncologo Paolo Ascierto, dell’Istituto ‘Pascale’ di Napoli, aveva chiesto la sottoscrizione di «un protocollo nazionale per estendere l’impiego del, farmaco anti-artrite, nei pazienti contagiati da coronavirus ed in condizioni critiche».

Secondo Luciano Schifone (della Direzione Nazionale di FdI) la decisione della casa farmaceutica «é di vivo incoraggiamento a proseguire con lena e determinazione nella sperimentazione diffusa per validare scientificamente la terapia stessa».

Pubblicità

«A questo punto però – prosegue Schifone – è necessario che l’Aifa, che è l’ente preposto al controllo dei farmaci, bruci i tempi burocratici e autorizzi immediatamente l’avvio di un Protocollo Nazionale per la attuazione del trattamento in tutto il Paese. È evidente che in questa circostanza di crisi pandemica non è possibile attendere tempi biblici delle procedure ordinarie. Dunque occorre bruciare i tempi della burocrazia».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, spari in pieno centro: una persona in manette

L’azione legata ai conflitti tra clan camorristici nella zona Sarebbe l’autore dell’esplosione di diversi colpi di arma da fuoco nel centro cittadino di Torre Annunziata...

Donna scomparsa a Portici: Rosanna Fiore ritrovata a Ercolano

I primi controlli hanno riscontrato che è in buone condizioni Rosanna Fiore, la donna di 55 anni allontanatasi da Portici due giorni fa, è stata...

Ultime notizie

Afragola e Cardito, due omicidi in 33 ore: gli investigatori valutano possibili collegamenti

Si indaga su un eventuale nesso tra le morti di Buono e Vitale Colpito alle spalle, nel suo negozio, davanti al padre. Pasquale Buono, 45...

Italiani bloccati in Israele: «Stiamo bene, aspettiamo notizie per il rientro»

De Luca: «Gli sia consentito di tornare immediatamente in patria» «Un nostro concittadino, Antonello Sannino, è rimasto bloccato in Israele. Ci è appena arrivato un...

Presunti danni erariali al Comune di Castel Volturno: scatta il sequestro di 214 mila euro

Notificato anche un invito a dedurre I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Caserta hanno eseguito un provvedimento di sequestro conservativo (ante causam ex...