Bacoli, mazzette per accelerare il ritiro dei rifiuti: due dipendenti di ‘Flegrea lavoro’ ai domiciliari | Video

Mazzette per velocizzare la raccolta dei rifiuti. Con questa accusa due dipendenti della “Flegrea lavoro S.p.a”, azienda partecipata del Comune di Bacoli per la raccolta rifiuti, sono stati posti ai domiciliari, ed altri quattro colpiti da provvedimenti cautelari personali (una misura interdittiva dall’esercizio dell’impresa per 6 mesi, e tre divieti di soggiorno nella Regione Campania) nel quadro di un’operazione della Guardia di Finanza. I provvedimenti sono stati notificati questa mattina.

L’operazione, condotta dai finanzieri della tenenza di Baia, avrebbe individuato un sistema di corruzione attuato da alcuni dipendenti della società di Bacoli, i quali gestivano lo smaltimento dei rifiuti come un affare di carattere personale, prendendo ‘mazzette’ da alcuni commercianti per ritirare i rifiuti da loro prodotti. In diverse circostanze utilizzavano mezzi della società stessa per scopi personali, sempre al fine di trarne vantaggi economici.

Pubblicità

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, alcuni commercianti dell’area flegrea, soprattutto quelli operanti nel campo della ristorazione o nella gestione di lidi balneari, per smaltire più celermente i propri rifiuti (pericolosi e non), si sarebbero rivolti ai 2 operai che, dietro pagamento di danaro o altre utilità e, talvolta, anche con la complicità di altri soggetti dipendenti dell’impianto di tritovagliatura dei rifiuti solidi urbani indifferenziati di Giugliano in Campania, acceleravano le procedure.

L’ipotesi accusatoria vede anche il coinvolgimento di operatori economici ‘abusivi’, i quali, d’intesa con gli operai corrotti, avrebbero provveduto a scaricare illecitamente rifiuti in siti autorizzati, addossando, conseguentemente, l’onere economico dello smaltimento all’azienda partecipata per conto della quale lavoravano i corrotti. Dalle indagini, infine, sarebbero emerse condotte di frode nella fornitura del servizio di manutenzione degli automezzi della Flegrea Lavoro S.p.a. di Bacoli per le quali l’azienda avrebbe pagato riparazioni in realtà mai effettuate.

Pubblicità Federproprietà Napoli

IL VIDEO DELLA GUARDIA DI FINANZA

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, scossa di terremoto all’alba: magnitudo 2.3

In corso uno sciame sismico Una scossa di terremoto è stata avvertita all’alba nell’area dei Campi Flegrei. Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Vesuviano, alle 5.04 un...

Gioventù Nazionale Campania: «A sostegno della candidatura di Azione Universitaria-Unisa al Cnsu»

Roberta Salerno: «Carlotta è mossa da un forte spirito di servizio» Arriva l’endorsement del coordinamento regionale di Gioventù Nazionale-Campania alla candidata campana indicata da Azione...

Ultime notizie

A Napoli due minori accoltellati in 24 ore: è ancora allarme sociale

Controlli rafforzati, ma fa rumore il silenzio della giunta Manfredi Un ragazzo di 14 anni accoltellato da un coetaneo in pieno centro, poi, meno di...

Ad Agerola appuntamento con «Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto»

Il convegno presso il Campus Principe di Napoli Il 13 Maggio 2025, ad Agerola presso il Campus Principe di Napoli, si terrà il convegno «Scienza...

Crollano pezzi di soffitto in una scuola a Casoria, genitori chiedono controlli

L'episodio nella palestra a poca distanza da alunni e docenti Potevano essere ben altre le conseguenze del crollo di una parte del soffitto della palestra...