Scuola, Caldoro: «Un piano per ripartire in sicurezza. Caos da De Luca e Azzolina»

«Da marzo sapevamo che occorreva pianificare ed organizzarsi per la riapertura in sicurezza delle scuole eppure arriviamo a settembre tra mille dubbi». Lo dice Stefano Caldoro, candidato presidente per il centrodestra in Campania.

Vincenzo De Luca«Le scuole chiuse – dice – sono un danno per i nostri bambini e i nostri ragazzi, per la loro formazione, per la loro serenità e per le famiglie. Scuole chiuse significa avere un Paese fermo, senza speranza, senza futuro. Sui nostri ragazzi si consuma l’ennesimo disastro di una politica Pd e Cinque Stelle che non sceglie e non si assume responsabilità ma scarica sui cittadini i problemi. Azzolina e De Luca, una a Roma, l’altro nel bunker di Salerno, sono i protagonisti del disastro. L’unica cosa che hanno saputo mettere in campo è stato l’allarmismo. Ma dove sono le soluzioni e le proposte?».

Pubblicità

Scuola, le proposte del candidato del Centrodestra

«Governo e Regione – rilancia – hanno abbandonato i sindaci, i sindacati, gli insegnanti, il personale amministrativo, i dirigenti scolastici e soprattutto le famiglie. Bisogna ad horas costruire un piano di intervento immediato. Per ripartire con la scuola in sicurezza. Bisogna offrire alle famiglie un’offerta scolastica legata alle diverse esigenze. Dobbiamo requisire tutti gli spazi. Anche ampliando il numero dei plessi». «Occorre potenziare il personale ed avviare una collaborazione più intensa con la rete delle scuole parificate. Ma anche potenziare con i fondi europei le infrastrutture tecnologiche per consentire parità di accesso alla rete e alle informazioni, a tutti i cittadini, e alle fasce più deboli» conclude.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ultime notizie

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Guerra in Ucraina, nessun accordo dal vertice Trump-Putin: «Atmosfera costruttiva»

Trump apre a una sua visita a Mosca Colloqui utili, costruttivi, caratterizzati da grande rispetto. E anche nuove intese e affari da raggiungere e far...