Scuola, Ascione (Ali Campania): «Rinviare l’inizio dell’anno scolastico al 28 settembre»

Dopo l’Anci Campania anche Ali, Lega delle Autonomie Locali Campania, chiede il rinvio dell’inizio dell’anno scolastico previsto per il 14 settembre prossimo. A chiedere lo spostamento è il presidente Vincenzo Ascione. «Durante il mese di agosto – afferma  Ascione – Governo, Regioni e Comuni hanno lavorato per far sì che il ritorno tra i banchi degli studenti avvenga in sicurezza».

Alla base della richiesta l’attuale situazione dell’emergenza Coronavirus in Italia. «Come ribadito anche dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, non è possibile riaprire le scuole nelle attuali condizioni». Sotto accusa di Ali anche l’operato del Governo:  «La questione relativa alle misure di distanziamento sociale, alla sanificazione di locali ed attrezzature e alla mancanza di banchi monoposto (i cui tempi di consegna non sono affatto brevi), senza contare l’incertezza legata alle linee guida da adottare e che presumibilmente varieranno con l’evolversi della situazione epidemiologica».

Pubblicità

«A tutto questo – prosegue il presidente – si aggiunge che il 20 e 21 settembre si voterà per il referendum costituzionale, le elezioni regionali e, in alcuni Comuni della Campania, anche per le amministrative. Elezioni che come di consueto si svolgeranno all’interno di alcuni dei plessi scolastici dei vari territori. Ciò comporterebbe anche l’impiego di risorse economiche dovuto ad un ulteriore intervento di sanificazione degli edifici scolastici, fattore che andrebbe a gravare sui bilanci comunali già pesantemente in deficit».

Per questi motivi, secondo Ascione «non è assolutamente realistico immaginare di poter riprendere l’attività scolastica tra poco più di due settimane. Come Ali – Lega delle Autonomie Locali Campania, proponiamo che l’inizio delle lezioni avvenga non prima del 28 settembre, almeno sette giorni dopo la conclusione delle consultazioni elettorali. In questo modo – conclude il presidente – amministratori comunali, dirigenti scolastici e personale docente e non, avranno margine per poter operare nei migliori interessi degli studenti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Ucraina, i territori contesi al centro del negoziato tra Putin e Zelensky

Trump preme per un'accelerazione del negoziato Un vertice a due e poi un trilaterale per chiudere l’intesa. Donald Trump delinea i prossimi passi per la...

Ultime notizie

Regionali, Roberto Fico candidato alla presidenza in Campania: una candidatura inopportuna e inadeguata

La sua visione in contrasto con quanto fatto dal Pd nella regione La possibile candidatura di Roberto Fico a governatore della Campania solleva più di...

Dario Argento in ospedale a Ischia: il regista ha accusato una crisi respiratoria

Si trovava sull’isola verde per un periodo di riposo Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal...

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...