Accoltellamento in un hotel all’alba, grave un 50enne: è caccia al presunto aggressore

Il ricercato è un detenuto

Un uomo di 50 anni, di origine egiziana e in possesso della cittadinanza italiana, è rimasto gravemente ferito in seguito a un accoltellamento avvenuto alle prime luci dell’alba in via Napo Torriani, a pochi passi dalla Stazione Centrale di Milano. Secondo quanto riferito da Areu, i soccorsi sono stati allertati intorno alle 6.20. Dopo le prime manovre di stabilizzazione, la vittima è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Niguarda, dove è attualmente sottoposta a un complesso intervento chirurgico. La prognosi resta riservata e le condizioni dell’uomo sono considerate estremamente critiche.

L’aggressione si è consumata all’esterno dell’hotel Berna, dove sia il ferito sia il presunto aggressore prestavano servizio. Quest’ultimo, dopo il violento alterco, si è dato immediatamente alla fuga. La Polizia di Stato ha avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e individuare il responsabile. Gli agenti stanno passando al vaglio le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona, mentre la Polizia Scientifica ha effettuato rilievi sia all’interno che all’esterno dell’albergo, nonostante la consueta presenza di turisti nella struttura.

Pubblicità

Le forze dell’ordine avrebbero identificato il presunto accoltellatore: si tratta di Emanuele De Maria, un 35enne, originario di Napoli, attualmente detenuto presso il carcere di Bollate ma autorizzato a svolgere attività lavorativa all’esterno. Secondo fonti investigative, il soggetto avrebbe violato le disposizioni che imponevano il rientro obbligatorio in istituto. Durante il litigio avrebbe colpito il collega al collo e al torace, provocandogli ferite gravissime. Proseguono le ricerche per rintracciare il fuggitivo: la Polizia sta verificando se l’uomo, approfittando della vicinanza della metropolitana e delle linee ferroviarie, sia riuscito ad allontanarsi utilizzando uno di questi mezzi.

Setaro

Altri servizi

Certificati di qualifica di operatori sociosanitari falsi: 107 indagati e perquisizioni

L'operazione in 27 province italiane, isole comprese Certificati di qualifica di operatori sociosanitari ritenuti falsi, scattano le perquisizioni. Sono 107 le persone indagate dalla procura...

Al liceo Giordano Bruno di Arzano ecco «Orto Bruno», un giardino didattico per la legalità e la biodiversità

Un’esperienza concreta di cittadinanza attiva ed educazione ambientale Il Liceo «Giordano Bruno» di Arzano ha ospitato con grande partecipazione l’iniziativa «Un albero per il futuro»,...

Ultime notizie

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere rapporti parti sociali

È stato annunciato all’inizio dell’incontro fra governo e sindacati L’ex deputato ed ex governatore della Campania Stefano Caldoro è stato nominato «Consigliere del presidente del...

Torre Annunziata, approvato il progetto per il recupero di Villa Adele

Se otterrà il finanziamento, sarà realizzato un centro per minori L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha approvato la realizzazione di un centro per minori all’interno...

Palazzo Orsini di Gravina: l’architettura si impara dove l’arte è di casa

Un gioiello rinascimentale nel cuore di Napoli Tra le varie meraviglie Rinascimentali esistenti a Napoli, grande interesse suscita Palazzo Orsini di Gravina, sede centrale della...