Coronavirus, 947 nuovi casi. Stabile il numero dei pazienti in terapia intensiva (+1) e con sintomi (+36). Campania: 68 ‘positivi’

Sono 947 i nuovi casi di Coronavirus e 9 i morti registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Lo rende noto il ministero della Salute aggiornando i dati relativi al contagio. Il totale dei contagi, dall’inizio dell’emergenza sale così a 257.065, mentre le vittime sono in tutto 35.427.

Attualmente sono 16.678 le persone positive al Covid: 919 sono ricoverati con sintomi (+36 rispetto a ieri), 69 in terapia intensiva (+ 1 rispetto a ieri). 15.690 persone in isolamento domiciliare. Il totale dei dimessi/guariti è di 204.960. Solo la Valle d’Aosta e la Basilicata non ha registrato nuovi casi nelle ultime 24 ore. Le Regioni dove invece c’è stato l’incremento più alto sono la Lombardia con 174 casi, il Lazio con 137 e il Veneto con 116.

Pubblicità

Coronavirus in Lombardia

Con 10.703 tamponi eseguiti sono 174 i nuovi casi positivi registrati in Lombardia, di questi 26 ‘debolmente positivi’ e 10 a seguito di test sierologico. Sale a 17 il numero dei ricoverati in terapia intensiva, dunque uno più di ieri, mentre negli altri reparti si segnalano sei pazienti in meno. E’ invece di sei il numero dei deceduti, che porta il totale complessivo a 16.852 Per quanto riguarda le province, 54 casi si sono verificati a Milano, di cui 31 in città; 28 a Brescia, 18 a Monza 17 a Bergamo: 9 a Cremona, 8 a Como e Mantova. 7 a Varese, 5 a Lecco, 4 a Lodi e Pavia e uno a Sondrio.

L’aggiornamento campano

Altre 68 persone sono state trovate positive al Covid oggi in Campania. Di queste 68 quindici sono provenienti da estero o contatti di precedenti casi di rientro. Oggi in Campania sono stati ‘processati’ 3475 tamponi. E’ quanto rende noto l’Unità di Crisi Regionale. Dall’inizio dell’emergenza i positivi in Campania sono 5.523 a fronte di 375.083 tamponi analizzati nei vari centri della Campania.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nella giornata di oggi sono tre i pazienti guariti; nessun decesso. Il totale guariti è dunque di 4348 (di cui 4.338 completamente guariti e 10 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Setaro

Altri servizi

Forum dei Giovani? Volto del fallimento della politica di Manfredi per i ragazzi

Un organo politico dove i giovani (scelti dai partiti) restano silenti Il Forum dei Giovani di Napoli è il più grande fallimento amministrativo in materia...

Amministrazione controllata per la Juve Stabia: presunte infiltrazioni mafiose

Gratteri: «Tutto era nelle mani della camorra» È stata disposta l'amministrazione controllata per la società sportiva Juve Stabia, che gioca nel campionato di serie B,...

Ultime notizie

Napoli, Luca Trapanese si dimette da assessore: deleghe a Manfredi

L'ormai ex assessore è candidato alla Regione L’assessore alle Politiche sociali Luca Trapanese del Comune di Napoli rimette le deleghe. Trapanese, infatti, è in corsa...

Regionali, Cirielli: «La sicurezza è la prima libertà da tutelare»

Il candidato: assunzioni nella polizia locale e videosorveglianza «Assunzioni nella polizia locale dei Comuni, un piano regionale di videosorveglianza, il ‘Modello Caivano’ esportato in altre...

Affitti brevi e banche, la manovra accende il dibattito nella maggioranza

Il Mef lavora alla limatura del testo, trattative tra i partiti La manovra non è ancora in Parlamento, ma la sessione di bilancio già si...