Referendum, iscritti del Pd ricorrono a Commissione di garanzia del partito: «Nessuno ha deciso per il sì»

Il Comitato Democratici per il No, a mezzo di un gruppo di iscritti del PD (tra questi i campani Plutino, Centore, Capuano, Furno, Razzano) ha deciso di ricorrere alla Commissione nazionale di garanzia del partito.  «Il sì del Pd al referendum per il taglio dei parlamentari non è mai stato ufficialmente deliberato da alcun organo del partito» denunciano.

Clicca per leggere il ricorso presentato

Gli iscritti spiegano che la partecipazione del PD alle tribune referendarie è illegittima e che sia grave che nella Festa nazionale del partito non sia previsto alcun dibattito sul referendum. «Né risulta – affermano – previsto alcun tipo di discussione interna nel merito del quesito oggetto di referendum. Non era mai accaduto che il Pd non consentisse lo sviluppo del pluralismo interno in una consultazione che riguarda gli assetti fondamentali della nostra Costituzione».

Pubblicità

«Con ogni evidenza – continuano il gruppo dirigente del partito si prepara a schierarsi per il sì contraddicendo ogni sua precedente posizione (che ancorava il sì a precisi contrappesi che non sono mai stati approvati) per pure ragioni di opportunità politica». Per ora, gli esponenti del PD hanno evitato di partecipare alle tribune referendarie in attesa del pronunciamento della Commissione Nazionale di garanzia.

Setaro

Altri servizi

Settimana cruciale per l’ex Ilva: nodo risorse, i sindacati chiedono maggiori fondi

La richiesta: Stato intervenga per mettere in sicurezza gli impianti L'ex Ilva è ferma, ma il tempo corre. E rischia di schiacciare sotto il peso...

Napoli, 27enne ammazzato a Porta Capuana: 29enne marocchino fermato

Il volto dell’omicida immortalato da una telecamera Ragazzo di 27 anni accoltellato e ucciso a Napoli: fermato un 29enne per omicidio. L’Arma dei carabinieri e...

Ultime notizie

Napoli, lite tra turisti israeliani e ristoratrice pro Palestina: il gip dispone l’archiviazione

Nives Monda: «Avremmo voluto più rispetto per noi» Il gip di Napoli ha accolto la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura partenopea nell’ambito del procedimento...

Frana di Casamicciola, i pm chiedono l’archiviazione: i parenti delle vittime si oppongono

Secondo i magistrati è stato un evento eccezionale La frana di Casamicciola, che tre anni fa provocò morti e distruzione nel comune termale dell’isola d’Ischia,...

Incrocia l’uomo condannato per la morte del figlio e gli spara: 35enne ucciso

Cinque anni fa la rissa finita in tragedia Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio, massacrato di botte cinque anni fa. Una vendetta privata,...