Coronavirus e carceri, si teme una seconda ondata e la Polizia Penitenziaria necessita di interventi immediati

L’incubo Coronavirus non è ancora finito e lo dimostra la costante crescita dei contagi giornalieri. A preoccupare è anche la situazione allarmante degli istituti penitenziari italiani; dalla carenza di personale senza precedenti, alla mancanza di idonea strumentazione di difesa per gli agenti di Polizia Penitenziaria e alle continue aggressioni da parte dei detenuti più facinorosi.

Sono queste le principali problematiche che si registrano tutt’oggi nelle carceri e che dovrebbero avere il punto di svolta prima di un nuovo ipotetico lockdown ed evitare gli eventuali effetti negativi che comporterebbe, come le rivolte di marzo. Le forze politiche e le organizzazioni sindacali, infatti, continuano la loro battaglia contro un Ministro della Giustizia ancora assente e poco sensibile alla triste realtà delle carceri italiane.

Pubblicità

Lo si può intuire dalle recenti dichiarazioni del deputato di Fratelli d’Italia, Edmondo Cirielli che ha espresso tutta la sua vicinanza al Corpo della Polizia Penitenziaria: «E’ sconcertante constatare che il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, ancora oggi, non abbia fatto nulla di concreto per impedire che tali eventi drammatici possano ripetersi ulteriormente. E dunque, sblocchi ad horas le graduatorie per rafforzare l’organico del Corpo, fornisca ai poliziotti strumenti utili alla difesa come il taser e lo spray al peperoncino ed inasprisca le pene per i detenuti rivoltosi», ha spiegato Cirielli.

Intanto, stando al comunicato del 19 agosto 2020 del sindacato Sinappe, il 25 agosto il senatore della Lega Matteo Salvini si recherà presso il Centro Penitenziario di Secondigliano per esprimere solidarietà agli agenti di Polizia Penitenziaria e verificare le condizioni lavorative del personale. All’incontro saranno presenti il segretario nazionale del Sinappe Antonio Fellone e il segretario generale aggiunto Luigi Vargas che esporranno le molteplici criticità lavorative e chiederanno interventi immediati alle forze politiche.

Setaro

Altri servizi

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

Daniele Sorrentino e Matt Russo tornano negli USA: concerto al «The Marion»

Il duo oplontino in New Jersey dopo il successo del 2024 Daniele Sorrentino & Matt Russo tornano negli Stati Uniti: giovani oplontini in concerto il...

Ultime notizie

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...

La leadership fragile di Schlein travolta dai suoi «padri nobili»

Conte le insidia la guida del centrosinistra mentre il Pd si frattura Il mancato abbraccio con Massimo D’Alema e la sferzata di Romano Prodi rappresentano...

Gelsomina Verde, ancora minacce alla famiglia: il fratello presenta denuncia

Il giudice nella sentenza: fu un delitto aberrante Aggressioni verbali, minacce, offese e provocazioni. Il dolore per la famiglia della povera Gelsomina Verde, detta Mina,...