Bimbo di 21 mesi deceduto in ospedale, sul corpo lividi e lesioni. Fermato il convivente della madre

Fra tre mesi avrebbe spento la sua seconda candelina. Ma ad appena 21 mesi è morto nell’ospedale di Modica (Ragusa), dove era arrivato in ambulanza. Non sono ancora note le cause del decesso ma, secondo quanto si apprende, sul suo corpicino del sarebbero stati individuati lividi e lesioni. Dopo avere interrogato la madre, la polizia ha fermato il convivente della donna. La coppia vive a Rosolini, cittadina del siracusano di 20mila abitanti. A condurre l’inchiesta è la Procura di Siracusa. Sarà l’autopsia sul corpicino a rivelare le cause del decesso anche se i lividi riscontrati sul collo e sul corpo farebbero ipotizzare il peggio: a ucciderlo sarebbero state le percosse ricevute.

Il medico che l’ha visitato quando il piccolo è arrivato nel pronto soccorso dell’ospedale ‘Maggiore’ è rimasto senza parole e ha avvertito immediatamente la polizia. Gli agenti del commissariato hanno subito sentito la madre del bimbo, che vive in una casa popolare, insieme al suo convivente, originario di Noto, che non è il padre del bambino. Proprio il racconto della donna ha portato gli agenti all’uomo che nella serata di ieri è stato fermato. Le indagini della polizia di Modica, coordinate dal procuratore di Siracusa, Sabrina Gambino, e dal sostituto Donata Costa consentiranno di ricostruire una vicenda oscura, maturata in un ambiente estremamente degradato.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Precipita da 7 metri in un cantiere: senza scampo il titolare della ditta

L'uomo aveva 68 anni Incidente sul lavoro mortale, questa mattina, a San Vitaliano, nel Napoletano, dove un uomo di 68 anni, Vincenzo Bolero, geometra di...

Dalla pace al riarmo, il centrosinistra è uno e trino: il campo largo più spaccato che mai

Tre partiti, tre testi diversi: su Consiglio Ue vanno in ordine sparso La triade Pd-M5s-Avs, che era riuscita a unirsi solo sotto la bandiera di...

Ultime notizie

«Quanto costa ’o bene»: l’anteprima nazionale al cinema UCI di Casoria

Un racconto che affronta violenza di genere e criminalità giovanile Si è tenuta martedì 21 ottobre 2025, alle ore 10:30, presso l’UCI Cinema di Casoria,...

Teatro San Carlo, Macciardi getta acqua sul fuoco: «Con Manfredi troveremo l’equilibrio»

Il sovrintendente: deve diventare polo anche per territori vicini Con il sindaco Gaetano Manfredi «troveremo il giusto equilibrio», nell’interesse del San Carlo. Fulvio Macciardi, il...

Meloni: «Un’Europa più politica e meno burocratica». Le opposizioni attaccano

Scontro sulle comunicazioni prima del Consiglio UE Le comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Senato, in vista del Consiglio europeo, hanno aperto una...