Ciarambino: «Attesa di oltre un’ora per il tram, commissariare il Comune di Napoli sui trasporti»

«È vergognoso che turisti e cittadini debbano attendere più di un’ora un tram mettendo a dura prova la pazienza di quanti si aspettano giustamente l’esistenza di servizi decenti. Non è concepibile che in una città come Napoli, le persone debbano attendere più di un’ora per muoversi in un’area di cinque chilometri complessivi». Così la candidata Presidente alla Regione Campania del Movimento 5 Stelle, Valeria Ciarambino, interviene sulla notizia apparsa oggi su ‘il Mattino’ in merito all’odissea vissuta ieri dai turisti che hanno atteso più di un’ora l’arrivo del tram 1.

«Un solo tram in circolazione per una tratta, quella che da Poggioreale arriva a Cristoforo Colombo – continua la Ciarambino – che incide fortemente anche sui turisti che dal molo Beverello devono arrivare a Piazza Garibaldi. Tutto questo perché i tranvieri sono pochi, 27 in totale, e con le ferie si arriva ad un solo autista a turno. Ma dove è finito il corso che avrebbe dovuto formare quei tanti conducenti che avevano risposto positivamente alla manifestazione di interesse di passare alla guida dei tram? Come potremmo mai competere con le altre città se teniamo i turisti ‘prigionieri’ impedendogli gli spostamenti? Serve immediatamente un piano di investimenti per il trasporto pubblico a Napoli e va commissariato il Comune sui trasporti».

Pubblicità

Ciarambino: «Realizzeremo una metropolitana regionale»

«Noi interagiremo al più presto anche con il Governo e il ministro Cancelleri per arrivare a risolvere i tanti disastri che ruotano intorno ai trasporti non solo a Napoli, ma in tutta la Campania, frutto di anni di politica del ‘fumo’.  In Campania – spiega – occorre anche un sistema ferroviario che consenta ai cittadini di muoversi liberamente. Per questo il nostro programma prevede la realizzazione di una metropolitana regionale».

«La Campania deve diventare un modello nazionale per il trasporto pubblico. Impiegheremo i  fondi provenienti dal Recovery fund per collegare ogni provincia con l’area metropolitana. Quanto avvenuto ieri è la dimostrazione che è arrivato il momento di dire finalmente basta ai viaggi della speranza mettendo in campo azioni concrete e non promesse da marinaio» conclude Ciarambino.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Lo strano detto «Piscia ncopp a scopa» che fa ridere tutta Napoli

Un detto napoletano che ironizza su gesti folli dettati dalla collera C’è un detto napoletano che, appena pronunciato, strappa un sorriso anche nei momenti più...

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...

Ultime notizie

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Il boss gestiva gli affari illeciti dal carcere: 4 arresti per usura ed estorsione

Racket a commerciante e gestori di una piazza di spaccio Attraverso un cellulare, dal carcere, gestiva gli affari illeciti del clan anche grazie a complici...

Napoli, scoperti 6 tassisti abusivi: due erano anche senza patente

In totale sanzionati 15 conducenti Negli ultimi due mesi, nell’ambito di un’intensificazione dei controlli volti al contrasto del fenomeno abusivo e irregolare del servizio taxi,...