Federproprietà Napoli

Ciarambino: «Attesa di oltre un’ora per il tram, commissariare il Comune di Napoli sui trasporti»

Pubblicità

«È vergognoso che turisti e cittadini debbano attendere più di un’ora un tram mettendo a dura prova la pazienza di quanti si aspettano giustamente l’esistenza di servizi decenti. Non è concepibile che in una città come Napoli, le persone debbano attendere più di un’ora per muoversi in un’area di cinque chilometri complessivi». Così la candidata Presidente alla Regione Campania del Movimento 5 Stelle, Valeria Ciarambino, interviene sulla notizia apparsa oggi su ‘il Mattino’ in merito all’odissea vissuta ieri dai turisti che hanno atteso più di un’ora l’arrivo del tram 1.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Un solo tram in circolazione per una tratta, quella che da Poggioreale arriva a Cristoforo Colombo – continua la Ciarambino – che incide fortemente anche sui turisti che dal molo Beverello devono arrivare a Piazza Garibaldi. Tutto questo perché i tranvieri sono pochi, 27 in totale, e con le ferie si arriva ad un solo autista a turno. Ma dove è finito il corso che avrebbe dovuto formare quei tanti conducenti che avevano risposto positivamente alla manifestazione di interesse di passare alla guida dei tram? Come potremmo mai competere con le altre città se teniamo i turisti ‘prigionieri’ impedendogli gli spostamenti? Serve immediatamente un piano di investimenti per il trasporto pubblico a Napoli e va commissariato il Comune sui trasporti».

Ciarambino: «Realizzeremo una metropolitana regionale»

«Noi interagiremo al più presto anche con il Governo e il ministro Cancelleri per arrivare a risolvere i tanti disastri che ruotano intorno ai trasporti non solo a Napoli, ma in tutta la Campania, frutto di anni di politica del ‘fumo’.  In Campania – spiega – occorre anche un sistema ferroviario che consenta ai cittadini di muoversi liberamente. Per questo il nostro programma prevede la realizzazione di una metropolitana regionale».

Leggi anche:  Migranti, spunta la missione di stabilizzazione europea in Africa

«La Campania deve diventare un modello nazionale per il trasporto pubblico. Impiegheremo i  fondi provenienti dal Recovery fund per collegare ogni provincia con l’area metropolitana. Quanto avvenuto ieri è la dimostrazione che è arrivato il momento di dire finalmente basta ai viaggi della speranza mettendo in campo azioni concrete e non promesse da marinaio» conclude Ciarambino.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Liquori con alcool denaturato anti-covid: 12 arresti in Campania

Sequestrati beni per circa 10 milioni di euro Usavano ingenti quantitativi di alcol denaturato importato dall’estero per fronteggiare la pandemia da Covid-19 per produrre bevande...

Camorra, a Maria Licciardi prima condanna come boss dell’Alleanza di Secondigliano

Il processo celebrato con il rito abbreviato Arriva la prima condanna in veste di capoclan per Maria Licciardi, arrestata dal Ros di Napoli, l'8 agosto...

Ultime notizie

ilSud24

ilSud24.it si fonda su lettori come te
che leggono gratuitamente. Seguici sui social

Facebook