Foggia, scoperta maxi piantagione di cannabis: avrebbe fruttato oltre 9 milioni di euro

Una coltivazione di cannabis composta da 5.100 piante è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza in località Bosco Rosso, tra i comuni di San Nicandro e San Marco in Lamis, nel Foggiano. Secondo un calcolo dei finanzieri, dalle piante sequestrate sarebbe stato possibile ricavare 1,9 milione di dosi da spacciare, che avrebbero fruttato 9,4 milioni di euro. Nell’area agricola i militari hanno arrestato un rumeno intento a curare le piante e armato di pistola con matricola abrasa.

Durante la perquisizione di un casolare di campagna dove l’uomo viveva, i finanzieri hanno trovato tre foggiani e li hanno denunciati, ritenendoli i guardiani della piantagione. La coltivazione, recintata con filo spinato, era circondata da una fitta vegetazione, su due lati da felci e sugli altri due da un bosco vicino a una collina. Nel casolare c’era anche il libro “La mafia Innominabile” dell’ex procuratore capo di Lucera Domenico Seccia, uno dei primi testi che ha raccontato il fenomeno mafioso nel Gargano.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Schillaci: «Obiettivo è servizio sanitario nazionale alla stessa velocità su tutto il territorio»

Il ministro: «Ha 47 anni, necessaria riforma strutturale» «Il nostro Ssn compie quest'anno 47 anni ed è necessaria una riforma strutturale di questo pilastro della...

Piano Mattei, Meloni e von der Leyen lanciano l’asse per l’Africa: strategia per ridurre il debito

Accordi Italia-Ue per infrastrutture, AI e crescita nei Paesi meno sviluppati Italia e Ue stringono accordi da 1,2 miliardi di euro per progetti in Africa,...

Ultime notizie

Più che un’opposizione politica, una squadra di «scappati di casa»

Sinistra: dal sogno delle amministrative al risveglio del referendum Una banda di scappati di casa contro il governo dei record, di cui mette in discussione...

A Napoli si inaugura la segreteria provinciale di IdM

Presente il leader Orlandino Greco Domani, mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 17:00, a Napoli, in via Toledo 156 (ex Palazzo Motta) il leader del...

Cassazione: «Se c’è abuso sessuale non conta il tempo di reazione»

Per gli ermellini è «irrilevante» il ritardo nel dissenso della vittima Il «ritardo nella reazione» della «vittima», ovvero «nella manifestazione del dissenso», è «irrilevante» per...