Puglia, Congedo: «Dipartimento agricoltura, a Lecce tutti in fuga da Emiliano»

«Il governo Emiliano in particolare in ambito agricolo si è rilevato un disastro: ormai sono costretti ad ammetterlo anche i suoi stessi alleati, mentre il diretto interessato cerca pateticamente ogni giorno un responsabile diverso su cui scaricare colpe che sono tutte sue. Un tentativo altrettanto fallimentare, al punto che pure gli stessi addetti ai lavori preferiscono perdere opportunità professionali e di carriera importanti, piuttosto che essere in qualche modo associati a così tanta inefficienza o raccogliere un’eredità troppo gravosa». Lo afferma in una nota il consigliere regionale pugliese di Fratelli d’Italia, Erio Congedo

«E così a Lecce – continua il consigliere -, per la direzione del Servizio Territoriale del Dipartimento Agricoltura, Servizio Rurale ed Ambientale, si è dovuto richiamare in servizio un dirigente andato in pensione, poiché nessuno in linea con i requisiti previsti, tra il personale dell’ente, ha risposto all’avviso interno caduto nel vuoto».

Pubblicità

«È soltanto un esempio, paradigmatico ed indicativo, dei danni prodotti da Michele Emiliano non solo al comparto ma anche alla macchina amministrativa della Regione, ormai allo sbando dopo 5 anni di mancata, autorevole guida e di decisioni dettate dall’umore di giornata, senza alcuna vera programmazione. È da queste macerie che il centrodestra dovrà ricostruire, quando libererà i pugliesi tutti, non solo gli agricoltori e i funzionari dell’ente, da 15 anni da incubo» conclude l’esponente di FdI.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Ultime notizie

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...