Whirlpool Napoli, Nappi (Lega): «Chiusura è batosta, Di Maio e Patuanelli si dimettano»

Da anni vanno avanti le trattative tra Ministero dello Sviluppo Economico e i vertici italiani dell’azienda Whirlpool, decisa a chiudere lo stabilimento di Napoli, in via Argine. Nel 2018, con l’allora ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio, sembrava essersi chiusa la vicenda con l’azienda che si diceva pronta a rimanere in città e a investire.

«Whirlpool non licenzierà nessuno e, anzi, riporterà in Italia parte della sua produzione che aveva spostato in Polonia» annunciava sui social Di Maio. «Questo è il frutto di una lunga contrattazione che siamo riusciti a chiudere al ministero dello Sviluppo Economico. Sono quindi orgoglioso di dire che ce l’abbiamo fatta: stiamo riportando lavoro in Italia». L’ennesimo annuncio flop con l’azienda che quest’oggi ha ribadito l’intenzione di fermare la produzione il prossimo 31 ottobre.

Pubblicità

Whirlpool Napoli, Nappi: «Governo e Regione hanno raccontato solo favolette»

«Il 31 ottobre Whirlpool cesserà l’attività dello stabilimento di Napoli, ennesima batosta per la nostra terra» ha commentato Severino Nappi, della Lega Campania. «Governo e Regione hanno raccontato solo favolette per oltre 2 anni, prendendo in giro 430 operai e le loro famiglie, il cui futuro è davvero nero. Era stato l’allora ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio a prendere impegni: dovrebbero dimettersi lui e l’inutile successore Patuanelli. Lo Stato si è dimenticato delle crisi industriali del Sud. Si dovevano obbligare le multinazionali al rispetto dei piani industriali. Siamo vicini ai bisogni dei lavoratori» ha concluso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...

Napoli, colpi di pistola contro un 26enne: morto in ospedale

La sparatoria sarebbe avvenuta a Barra Un giovane di 26 anni, del quale al momento non sono state ancora fornite le generalità, è stato ucciso...

Ultime notizie

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

I vertici Dem provano a blindare Elly Schlein, ma sotto il tappeto la polvere si accumula

Mostrano unità attorno alla segretaria, ma le correnti interne restano Da giorni, nel Partito Democratico, si rincorrono voci e manovre che preludono a una nuova...

Torre Annunziata, il Comune ha incassato 7mila euro dall’imposta di soggiorno

Per i turisti arrivati in città tra agosto e settembre Il Comune incassa la prima tranche dall’imposta di soggiorno a Torre Annunziata. Il provvedimento, approvato...