Case occupate dal clan Contini, il suolo pubblico per la sauna della figlia di Bosti

Le sei abitazioni sgomberate al Rione Amicizia

Sono riconducibili ai familiari di Patrizio Bosti, reggente del clan Contini, le sei abitazioni sgomberate oggi nel Rione Amicizia di Napoli grazie all’intervento di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e polizia municipale. In una delle case, in particolare, vi abitava Flora Bosti, figlia del reggente Patrizio Bosti, la quale non solo ha unito due unità immobiliari per ottenerne una solo per sé, ma ha anche annesso alla «sua proprietà» una parte di suolo pubblico sulla quale è stata realizzata una sauna.

Flora Bosti è stata di recente arrestata dalla Squadra Mobile di Napoli nell’ambito di un’indagine interforze anti riciclaggio coordinata dalla procura antimafia partenopea che ha coinvolto il padre, suo fratello, un’altra sorella e anche il marito di quest’ultima.

Pubblicità

In una delle sei abitazioni sgomberate oggi abitava anche l’unica cognata non sposata dei boss Francesco Mallardo, Edoardo Contini e Patrizio Bosti i quali hanno sposato le sorelle Anna, Maria e Rita Aieta. Il decreto notificato oggi riguarda anche una decina di altre abitazioni nelle quali però non è risultato abitino persone riconducibili alla criminalità organizzata: a questi inquilini si sta lasciando più tempo per abbandonare le case e, comunque, si sta cercando di per loro una sistemazione alternativa che non crei traumi

Setaro

Altri servizi

«Un piano regionale per riqualificare gli stadi della Campania»

Simeone: «Investire negli impianti significa investire nelle comunità» «In occasione di un incontro odierno avuto con cittadini, tifosi napoletani e appassionati di calcio provenienti da...

Donn’Anna, l’Autorità portuale: «Bandi di gara per le spiagge in arrivo entro luglio»

L'accelerazione dopo le sentenze All’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale si lavora ai bandi per la concessione delle spiagge napoletane ai privati. I...

Ultime notizie

America’s Cup, De Luca lancia offese: «Regione fuori? Finirà a Poggioreale»

Il presidente campano adirato lancia invettive Vincenzo De Luca ha superato ancora una volta il limite, trasformando una polemica istituzionale in un'offesa diretta agli organizzatori...

Sul Lorkinos, tra mare e accoglienza con i ragazzi del progetto CSsC

Giovedì 17 luglio i ragazzi del progetto CSsC – Coesione Sociale senza Confini, promosso da Sport e Salute, hanno partecipato a un’escursione speciale nel...

Camorra, maxi sequestro da 5 milioni a un imprenditore del settore delle pompe funebri

L'uomo ritenuto contiguo al clan Crimaldi Onoranze funebri e camorra: sigilli ai beni per 5 milioni di euro. Ad Acerra (Napoli), la polizia di Stato...