Venezuela, Delmastro (FdI): «Dal governo italiano nessun sostegno al popolo contro il regime comunista»

«Nel suo report annuale per il 2019, l’Istituto CASLA ha documentato tra gli altri, ben 120 casi di tortura, 45 omicidi avvenuti nel corso delle manifestazioni di protesta, quattro esecuzioni extragiudiziali e 16 testimoni hanno riferito di persone torturate da cubani che non si limitano più ad addestrare le forze venezuelane». Così il direttore generale dell’Istituto CASLA Tamara Suju, rifugiata venezuelana in Repubblica Ceca, nel corso di una conferenza stampa alla Camera promossa da Fratelli d’Italia.  

«Vogliamo denunciare – ha aggiunto Tamara Suju – anche il caso dell’italo venezuelano Hugo Marino Salas, scomparso da un anno e 4 mesi e per il quale non c’è stata alcuna condanna da parte del governo italiano. Chi non denuncia è complice del regime comunista di Maduro».

Pubblicità

«FDI – ha aggiunto Andrea Delmastro, capogruppo FDI in commissione Esteri –  è sempre stata al fianco del popolo venezuelano che da anni lotta per la sua libertà. Sin dal gennaio 2019, abbiamo chiesto al governo italiano di sottoscrivere la denuncia presentata da Tamara Suju alla Corte Penale Internazionale e di riconoscere Guaidò quale presidente ad interim del Venezuela. Tutto ciò, però, non è avvenuto e la valigetta arrivata da Caracas a Roma, così come riportato dal quotidiano spagnolo ABC, spiegherebbe il perché». 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Ultime notizie

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Torre Annunziata ricorda Giancarlo Siani: 5 giorni di appuntamenti

Polo per l’Infanzia intitolato al giornalista assassinato Cinque giorni di appuntamenti per ricordare Giancarlo Siani. L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha pubblicato questa mattina il...

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...